Picnic in centro Città Dal 17.06, Ogni martedì, dalle 11:30 alle 14:30, la Casa di Lu apre il suo giardino e invita chiunque voglia rallentare a vivere una pausa pranzo diversa. Maggiori informazioni su: + Picnic in centro Città
Mostra "Condividere l'arte. Tra universi pubblici e privati. Bellinzona e oltre" Nel 2025, il Museo Villa dei Cedri celebra i suoi 40 anni di attività! Maggiori informazioni su: + Mostra "Condividere l'arte. Tra universi pubblici e privati. Bellinzona e oltre"
Agriesperienze in Ticino Una selezione di esperienze dai sapori locali per scoprire da vicino la quotidianità del mondo rurale ticinese. Scopri le Agriesperienze in Ticino, vincitrici del Global Best of Wine Tourism 2025! Maggiori informazioni su: + Agriesperienze in Ticino
Condividere l'arte. Tra universi pubblici e privati. Bellinzona e oltre. Nel 2025, il Museo Villa dei Cedri celebra i suoi 40 anni di attività! Maggiori informazioni su: + Condividere l'arte. Tra universi pubblici e privati. Bellinzona e oltre.
SportWillage - Donna & Sport 2025 Un mese di eventi, partite e incontri per celebrare le donne nello sport: dal 2 al 27 luglio, lo sport si vive in piazza. Maggiori informazioni su: + SportWillage - Donna & Sport 2025
Fortezza Bellinzona. Oltre il Medioevo Quale futuro per la Fortezza? Scoprilo al castello di Sasso Corbaro! Per tutto il 2025, il castello ospita Fortezza Bellinzona. Maggiori informazioni su: + Fortezza Bellinzona. Oltre il Medioevo
Mostra - Pittura e scultura Mostra collettiva di 4 artiste ed artisti con la presentazione dei loro quadri, sculture e mosaici. Il tutto nella galleria in Piazza Buffi a Bellinzona con vernice il 5 luglio 2025 dalle ore 10:30 Maggiori informazioni su: + Mostra - Pittura e scultura
Dirk Koy Un viaggio attraverso passato, presente e futuro, dove città e paesaggio si scompongono e si ricompongono in forme inaspettate. Maggiori informazioni su: + Dirk Koy
Bellinzona Blues Festival Dopo cinque anni, il Blues torna a risuonare in Piazza Governo. Maggiori informazioni su: + Bellinzona Blues Festival
Coop Open Air Cinema Bellinzona Una combinazione unica: l'emozione del cinema all'aperto. Il Castel Grande fa da pregiata cornice al maxi schermo su cui vengono proiettati i migliori film del panorama mondiale. Maggiori informazioni su: + Coop Open Air Cinema Bellinzona
Festeggiamenti per la Festa Nazionale Tre serate, interamente ad accesso gratuito, che sapranno regalare mille emozioni. Maggiori informazioni su: + Festeggiamenti per la Festa Nazionale
Visita guidata storica alla Villa dei Cedri e al Parco Visita guidata gratuita presso la Villa dei Cedri. Posti limitati, è consigliata l’iscrizione. La visita si svolge con qualsiasi tempo. Maggiori informazioni su: + Visita guidata storica alla Villa dei Cedri e al Parco
Brunch del 1. agosto Colazione all’aperto preparata con prodotti locali di stagione, da gustare nella piacevole cornice del parco di Villa dei Cedri. Appuntamento organizzato in collaborazione con BioTicino. Maggiori informazioni su: + Brunch del 1. agosto
Brunch del 1° agosto:c/o Museo Villa dei Cedri Limitierte Anzahl Plätze. Anmeldung direkt beim Gastgeberhof unbedingt erforderlich. Maggiori informazioni su: + Brunch del 1° agosto:c/o Museo Villa dei Cedri
Brunch del 1° agosto:Azienda Agricola Manimatte Sagl Limitierte Anzahl Plätze. Anmeldung direkt beim Gastgeberhof unbedingt erforderlich. Maggiori informazioni su: + Brunch del 1° agosto:Azienda Agricola Manimatte Sagl
Brunch del 1° agosto:Ronco Galbisio direttamente nel vigneto Limitierte Anzahl Plätze. Anmeldung direkt beim Gastgeberhof unbedingt erforderlich. Maggiori informazioni su: + Brunch del 1° agosto:Ronco Galbisio direttamente nel vigneto
PerBacco! Festa della vendemmia La tradizionale festa della vendemmia di Bellinzona dove si festeggia l'unione della cultura enologica regionale e del buon vino, in un ambiente semplice e conviviale nell'antico e affascinante Maggiori informazioni su: + PerBacco! Festa della vendemmia
Festival Corni delle Alpi della Svizzera Italiana I Corni dal Generus, con la preziosa collaborazione del gruppo Nüm dal Corno, propongono la 7ª edizione del Festival di Corni delle Alpi, nella suggestiva cornice di Castelgrande a Bellinzona. Maggiori informazioni su: + Festival Corni delle Alpi della Svizzera Italiana
Babel. Festival di Letteratura e Traduzione Babel è il festival letterario centrato sulla traduzione, sia in senso stretto – scrittori legati a più lingue e culture a dialogo con i loro traduttori italiani, laboratori di traduzione, Maggiori informazioni su: + Babel. Festival di Letteratura e Traduzione
Strada in festa - Mercato Bellinzona - Giubiasco 2’350 metri per incontrarsi, conoscersi, svagarsi, divertirsi. È questo lo spirito che anima la manifestazione «Strada in Festa». Maggiori informazioni su: + Strada in festa - Mercato Bellinzona - Giubiasco
Japan Matsuri - Festival giapponese Il Giappone sbarca a Bellinzona! Maggiori informazioni su: + Japan Matsuri - Festival giapponese
Animazione medievale Spada nella Rocca Hai voglia di rivivere la storia del passato? Non perderti le giornate di animazione medievale presso la Fortezza di Bellinzona! Maggiori informazioni su: + Animazione medievale Spada nella Rocca
Rassegna d'autunno e mercato dei formaggi Il Centro Città di Bellinzona ospiterà numerose bancarelle dove saranno esposti formaggi d’alpe del Ticino e della Mesolcina, frutto del lavoro degli alpigiani svolto nei mesi estivi sui vari alpeggi. Maggiori informazioni su: + Rassegna d'autunno e mercato dei formaggi
Big Band Story - Concerto Last Station big band Diretta dal Maestro Gilberto Tarocco CON LA PARTECIPAZIONE STRAORDINARIA DEL Maestro PAOLO TOMELLERI. Maggiori informazioni su: + Big Band Story - Concerto
Mercatini di Natale in Ticino Con l'avvicinarsi del Natale, città e paesi si riempiono di bancarelle, musica, luci, profumi di biscotti e vino caldo. Un'occasione per incontrarsi e trovare regali originali. Maggiori informazioni su: + Mercatini di Natale in Ticino
Carnevale Rabadan Il Carnevale di Bellinzona, meglio conosciuto come Rabadan, è uno dei principali eventi del Ticino da oltre 150 anni. Maggiori informazioni su: + Carnevale Rabadan