Pazolastock - Rheinquelle Andermatt Durata 4 h 20 min Distanza 10 km Maggiori informazioni su: Pazolastock - Rheinquelle
Escursione a tema "Bosco di protezione di Andermatt" Andermatt Maggiori informazioni su: Escursione a tema "Bosco di protezione di Andermatt"
ViaGottardo, Tappa 11/20 Andermatt Durata 2 h 5 min Distanza 7 km Maggiori informazioni su: ViaGottardo, Tappa 11/20
ViaGottardo, Tappa 10/20 Andermatt Durata 4 h Distanza 13 km Maggiori informazioni su: ViaGottardo, Tappa 10/20
Senda Sursilvana, Tappa 1/5 Andermatt Durata 9 h 35 min Distanza 28 km Maggiori informazioni su: Senda Sursilvana, Tappa 1/5
Trans Swiss Trail, Tappa 23/32 Andermatt Durata 4 h Distanza 13 km Maggiori informazioni su: Trans Swiss Trail, Tappa 23/32
Escursione a tema "Bosco di protezione di Andermatt" Attraverso questo percorso si apprende quanto sia importante il bosco di protezione di Andermatt contro le slavine. Tutte le piante e gli alberi sono corredati da descrizione. In quest'area è presente ancora un tratto di oltre 5 km di muro a secco, costruito in passato allo scopo di proteggere Andermatt. Maggiori informazioni su: + Escursione a tema "Bosco di protezione di Andermatt"
Quattro fonti – un’avventura! La Via delle quattro sorgenti è una singolare escursione ad anello in quota. Tocca quattro sorgenti di altrettanti fiumi importanti, che scorrono in quattro diversi Paesi. Maggiori informazioni su: + Quattro fonti – un’avventura!
ViaGottardo, Tappa 11/20 Dal Passo, con la sua «Alte Sust» (vecchio deposito), l'ospizio e la Totenkapelle (cappella dei morti), la tappa sfocia nella Strada della Tremola che, con i suoi 24 tornanti, supera un dislivello di ben 340 metri. Giunti ad Airolo, la Leventina superiore attende gli escursionisti per altre avventure. Maggiori informazioni su: + ViaGottardo, Tappa 11/20
ViaGottardo, Tappa 10/20 Da Andermatt, l'escursione prosegue alla volta di Hospental, un tipico villaggio di valico con «Sustgebäude» (antico edificio adibito a locanda e deposito), stazione doganale e locande. Percorrendo un tratto della strada delle diligenze postali risalente al 1830 e una mulattiera ancora più antica, si procede su fondo lastricato fino all'ospizio in cima al Passo. Maggiori informazioni su: + ViaGottardo, Tappa 10/20
Senda Sursilvana, Tappa 1/5 Una tappa che fa la gioia degli amanti delle piante. E chi si interessa di geologia continuerà a puntare lo sguardo sulle cime ricche di cristalli. Grazie all'interessante impostazione del tracciato, è certamente la tappa regina del percorso. Maggiori informazioni su: + Senda Sursilvana, Tappa 1/5
Trans Swiss Trail, Tappa 23/32 Il percorso segue il selciato dell’antica Saumweg fino al Passo dei passi. Flora alpina variegata. Il sorprendente impianto di aerazione della galleria del Gottardo ricorda un padiglione musicale. Sul valico, un museo sull’epoca del postiglione. Maggiori informazioni su: + Trans Swiss Trail, Tappa 23/32