Genève–Satigny
Panoramica
Introduzione
Dopo un percorso urbano sotto i platani, di parco in foresta, ci intrufoliamo, senza accorgercene, tra i comuni più industriali del cantone, per entrare nel cuore della Ginevra viticola, ai piedi del Giura francese.
Descrizione
Dalla stazione, l’itinerario non lascia la riva destra del Rodano e attraversa un mondo urbano frammezzato da parchi: il Parc des Délices, che ospita la casa di Voltaire e un mercato coperto dedicato ai prodotti biologici, ma soprattutto il Bois-des-Frères, vera e propria mini foresta urbana, delizia per gli sportivi e gli amanti delle passeggiate. Da qui, il ciclista può raggiungere la zona di Moulin-des-Frères, vera oasi di pace ai bordi del Rodano dove godrà di una bella vista sulla grande ansa del Rodano più in basso e sul bacino ginevrino più in lontananza.
Arrivando a Vernier, è bene fermarsi su una terrazza del vecchio villaggio, ristrutturato senza ostentazione e che è rimasto molto vivo. Passata la route de Peney, l’ambiente diventa rurale. Tra campi, boschi e fiumi, eccoci all’arrivo nel Mandement e a Satigny, il più grande comune viticolo della Svizzera. Il RER che parte ogni ora riporterà il ciclista affaticato a Ginevra.
L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.
Partenza |
Genève
|
---|---|
Arrivo |
Satigny
|
Salita |
140 m
|
Discesa |
110 m
|
Distanza |
12 km
|
Distanza sull’asfalto |
12 km
|
Requisiti tecnici |
Medio
|
Condizioni fisiche |
Facile
|
Profilo altimetrico |
140Metri salite 110Metri salite Visualizza profilo montano |
Tema |
Through a vineyard
|
Segnalazione |
Signalisation in both directions
|
Maggiori informazioni | https://www.schweizmobil.ch/it/veloland/route102 |
Genève Tourisme
Rue du Mont-Blanc 18
1211 Genève
Telefono +41 (0)22 909 70 00
info@geneve.com
geneve.com
Fatti
Numero del percorso
