Luoghi invernali

234 Risultati trovati

234 Risultati trovati
234 Risultati trovati
  • Zermatt

    Dici Zermatt e dici Cervino: l’incantevole villaggio montano nel Vallese e la montagna probabilmente più famosa al mondo sono indissolubilmente legati. Zermatt stupisce sia in estate che in inverno, per la sua bellezza e per l’atmosfera idilliaca e il fascino che emana.
    Maggiori informazioni su: + Zermatt
  • St. Moritz

    L’arte, la cultura, lo shopping e i numerosi eventi rendono St. Moritz estremamente variegata. Questa località soleggiata ti ispirerà con il suo ambiente alpino, il glamour e le attività outdoor nella splendida natura dell’Engadina.
    Maggiori informazioni su: + St. Moritz
  • Verbier

    Vivi il fascino delle montagne vallesane a Verbier sopra la Val de Bagnes, località famosa in tutto il mondo per le vacanze sulla neve. Scopri l’arena outdoor delle «4 Vallées» con il Mont Fort e il grandioso scenario montano e goditi la variegata offerta gastronomica e di shopping.
    Maggiori informazioni su: + Verbier
  • Laax

    Il comprensorio sciistico delle stazioni di Flims, Laax e Falera costituisce uno dei più vasti comprensori di sport invernali della Svizzera, che offre 235 chilometri di piste su più di 100 km2 di versanti – sempre innevati in maniera ottimale in inverno – attorno al Crap Sogn Gion. In estate, Flims Laax Falera si trasforma in un grande campo da gioco all’aperto i vacanzieri attivi.
    Maggiori informazioni su: + Laax
  • Grindelwald

    Grindelwald è considerata una delle destinazioni turistiche più popolari in Svizzera. Il villaggio glaciale è un punto di partenza ideale per escursioni nella regione della Jungfrau e in tutto l’Oberland bernese. Da Grindelwald puoi ammirare direttamente l’imponente parete nord dell’Eiger.
    Maggiori informazioni su: + Grindelwald
  • Davos

    Davos offre una vasta gamma di sport in estate e in inverno. Prima di tutto ci sono i suoi sentieri escursionistici e ciclabili e le stazioni sciistiche più affermate della Svizzera. Goditi l’aria fresca di montagna, le pittoresche valli laterali e la terrazza soleggiata sulla Schatzalp.
    Maggiori informazioni su: + Davos
  • Wengen

    Un villaggio montano chiuso al traffico, con chalet in legno e tanto sole: questa è Wengen ai piedi della Jungfrau. Da qui puoi raggiungere Grindelwald, la Kleine Scheidegg e lo Jungfraujoch. La vista sulle Alpi bernesi e su Lauterbrunnen ti conquisterà.
    Maggiori informazioni su: + Wengen
  • Engelberg

    Engelberg-Titlis è la più grande destinazione turistica invernale ed estiva della Svizzera centrale. Questo variegato villaggio monastico ha un’offerta turistica adatta a famiglie, principianti e professionisti. Le numerose attività trasformano il vostro soggiorno in un’indimenticabile esperienza di montagna.
    Maggiori informazioni su: + Engelberg
  • Andermatt

    «Di tutte le regioni che conosco, è la più interessante e quella che preferisco», disse un tempo Johann Wolfgang von Goethe, che nel secolo XVIII visitava la regione nei pressi del Gottardo per la terza volta.
    Maggiori informazioni su: + Andermatt
  • Adelboden

    Questa accogliente stazione di villeggiatura nel cuore delle Alpi Bernesi ha il fascino di un piccolo villaggio. In inverno, questo pittoresco villaggio di chalet e paradiso delle escursioni si trasforma nell’eldorado degli sport invernali.
    Maggiori informazioni su: + Adelboden
  • Lenzerheide

    L’idilliaco paesaggio dell’alta Valle di Lenzerheide, simile ad un parco, è l’ambiente ideale per trascorrere delle vacanze ricche di scoperte e rilassanti. In inverno, tutti gli appassionati di sport invernali, grandi e piccini, trovano sui due versanti della valle un’area in grado di offrire loro numerose possibilità.
    Maggiori informazioni su: + Lenzerheide
  • Arosa

    Arosa, il paradiso naturale dei Grigioni, è la combinazione perfetta di attività e relax: in inverno si scia sul Weisshorn, in estate si esplora il Sentiero degli scoiattoli o la Terra degli orsi. E in più ci si può rilassare magnificamente con vista sulle Alpi.
    Maggiori informazioni su: + Arosa
  • Saas-Fee

    Saas-Fee, il villaggio chiuso al traffico nella Saastal, è conosciuta per la sua eccellente zona sciistica a 3600 metri, per il suo magnifico scenario montano e i ghiacciai. Qui puoi goderti le montagne del Vallese sciando e facendo escursionismo o rilassarti in uno dei tanti bagni termali e spa.
    Maggiori informazioni su: + Saas-Fee
  • Crans-Montana

    A Crans-Montana ti aspetta un affascinante combinazione di avventura outdoor, relax e lusso. La soleggiata località turistica vallesana, che domina la valle del Rodano, offre attività sportive per tutti i gusti, funivie fino al ghiacciaio e un panorama che si estende dal Monte Bianco al Cervino.
    Maggiori informazioni su: + Crans-Montana
  • Gstaad

    Gstaad è un mix di glamour, tranquillità e divertimento. Lasciati incantare dal villaggio di chalet con la sua passeggiata chiusa al traffico e i numerosi negozi. Da Gstaad si esplorano le idilliache valli laterali e le montagne intorno ai passi del Sanetsch e del Pillon.
    Maggiori informazioni su: + Gstaad
  • Toggenburg

    Le località turistiche di Alt St. Johann, Unterwasser e Wildhaus, incastonate fra il massiccio del Säntis e i sette Churfirsten, sono fra i centri abitati più elevati del Toggenburg. Il più grande comprensorio sciistico della Svizzera orientale si trova a una sola ora dall'aeroporto e da Zurigo.
    Maggiori informazioni su: + Toggenburg
  • Pizol

    All'inizio della Valle del Reno di San Gallo, il Pizol si erge tra Bad Ragaz e Wangs a 2844 metri. La variegata zona escursionistica e sciistica intorno alla vetta offre un panorama di prim'ordine fino al Lago di Costanza.
    Maggiori informazioni su: + Pizol
  • Oberland bernese

    Imponenti montagne e ghiacciai, laghi cristallini, cascate impetuose e valli incontaminate: l’Oberland bernese è la quintessenza della Svizzera. Vivi escursioni indimenticabili a Interlaken, Thun, Grindelwald, Lauterbrunnen, nella gola dell’Aare o sullo Jungfraujoch.
    Maggiori informazioni su: + Oberland bernese
  • Carì

    Carì si trova a 1650m s.l.m. sul versante meridionale della valle Leventina, sopra Faido. Un luogo ideale per sportivi e amanti della natura.
    Maggiori informazioni su: + Carì
  • Altstätten SG

    Nel cuore della Valle del Reno a San Gallo e ai piedi delle colline della regione dell’Appenzellerland si trova Altstätten. La cittadina ricca di tradizione vanta uno dei centri storici più belli della Svizzera orientale.
    Maggiori informazioni su: + Altstätten SG
  • Sils i.E.

    In un ambiente idilliaco tra il Lago di Sils e il Lago di Silvaplana, si trova la porta per la romantica Val Fex. Con soli 700 abitanti, Sils è un villaggio tranquillo, familiare e invitante. Accanto all'enorme spettacolo della natura, si può godere di un'offerta culturale di altissimo livello.
    Maggiori informazioni su: + Sils i.E.
  • Erlenbach im Simmental

    Il maestoso villaggio agricolo Erlenbach è immerso nell’incantevole paesaggio prealpino della valle Simmental ai piedi dello Stockhorn, da dove si può godere di un panorama suggestivo su 200 vette.
    Maggiori informazioni su: + Erlenbach im Simmental
  • Trient

    La Valle di Trient (Vallée du Trient) collega Martigny nel Basso Vallese attraverso la località di confine Le Châtelard con la nota località turistica francese di Chamonix ai piedi del Monte Bianco. La Valle di Trient è un paradiso naturale intatto fatto di gole selvagge, grotte, tracce di dinosauri ed uno dei più bei ghiacciai delle Alpi.
    Maggiori informazioni su: + Trient
  • Spiez

    Spiez si trova tra colline e vigneti sul lago di Thun, nella baia più bella d'Europa. Soprattutto il Castello di Spiez vi invita ad esplorare. Grazie alla sua posizione, la città è anche il punto di partenza per escursioni nell'Oberland Bernese.
    Maggiori informazioni su: + Spiez
  • Liddes

    Comune di dieci villaggi, sull’asse del Gran San Bernardo, Liddes propone un paesaggio vasto e montuoso, ma anche una grande varietà di escursioni e di siti da visitare.
    Maggiori informazioni su: + Liddes
  • Wilderswil

    Wilderswil e Gsteigwiler, piccole stazioni di villeggiatura, si trovano nelle immediate vicinanze di Interlaken. Esse costituiscono un punto di partenza ideale per le escursioni nei luoghi più belli dell’Oberland Bernese.
    Maggiori informazioni su: + Wilderswil
  • Villars-sur-Ollon

    Villars-sur-Ollon ti offre un ambiente alpino, sport all’aria aperta ed esperienze nella natura. L’accogliente villaggio di chalet a 1300 metri si può raggiungere rapidamente dal Lago di Ginevra. Divertiti con escursioni, golf, bagni termali o nell’ampia area di sport invernali di Villars-Gryon-Les-Diablerets.
    Maggiori informazioni su: + Villars-sur-Ollon
  • Elm

    La tranquilla regione turistica di Elm / Valle del Sernf è circondata da magnifiche montagne. Gli Tschingelhörner e il Martinsloch sono siti naturali protetti d’importanza nazionale. Due volte all’anno, il sole passa attraverso il Martinsloch, grossa faglia di 16 metri nella barriera rocciosa degli Tschingelhörner, illuminando con precisione il campanile di Elm.
    Maggiori informazioni su: + Elm
  • Bündner Herrschaft

    La Bündner Herrschaft (Signoria Grigionese) si estende nell'angolo più settentrionale dei Grigioni, costituendone la porta d'accesso. I magnifici pinot neri hanno dato notorietà alla regione come area viti-vinicola. La piccola regione turistica, unitamente al suo centro Maienfeld, è anche il luogo di origine della protagonista del romanzo per l'infanzia Heidi, famosissima in tutto il mondo.
    Maggiori informazioni su: + Bündner Herrschaft
  • Mythenregion

    Nel cuore della Svizzera centrale, tra Svitto e Einsiedeln, la regione di Mythen può essere raggiunta in maniera rapida e facile dai quattro punti cardinali. A circa 45 minuti da Zurigo e 30 minuti da Lucerna/Zugo.
    Maggiori informazioni su: + Mythenregion
  • Juf (Avers)

    Attraversando la Val Ferrera si raggiunge Cröt, da qui la strada si snoda in diversi tornanti e sale fino a Cresta, il capoluogo del comune di Avers a 1958 m s.l. m. Juf si trova ancora più avanti nella valle. Il più alto insediamento abitato permanentemente in Europa si trova ad un'altitudine di più di 2100 m s.l.
    Maggiori informazioni su: + Juf (Avers)
  • Savagnières-Bugnenets

    La stazione sciistica di Les Bugnenets-Savagnières si trova sul versante settentrionale dello Chasseral, nel Giura, ed è nota soprattutto come il luogo di nascita di uno dei più grandi talenti dello sci svizzero: Didier Cuche!
    Maggiori informazioni su: + Savagnières-Bugnenets
  • Riederalp

    Riederalp è una stazione di villeggiatura estiva ed invernale, chiusa al traffico automobilistico, ideale per le famiglie, situata su un soleggiato altopiano immerso in un magnifico paesaggio, a circa 2000 m di altitudine. Riederalp è una porta di accesso ideale alla prima regione dell’arco alpino appartenente al patrimonio naturale mondiale dell’UNESCO, con l’imponente ghiacciaio dell’Aletsch.
    Maggiori informazioni su: + Riederalp
  • Engadin Scuol Zernez

    La Bassa Engadina, con le località turistiche di Scuol, Valsot e Zernez, i suoi pittoreschi villaggi alpini e il Parco Nazionale Svizzero è una garanzia di vacanze attive all'insegna del relax. Sono particolarmente di moda le escursioni, il ciclismo, il rafting e i tuffi nella natura. I molti valichi consentono accattivanti viaggi alla scoperta delle valli e delle nazioni limitrofe.
    Maggiori informazioni su: + Engadin Scuol Zernez
  • Bergün / Bravuogn

    Bergün si trova sulla linea ferroviaria dell’Albula, patrimonio mondiale UNESCO, con il famoso viadotto Landwasser. Questo luogo saprà ispirarti con il suo pittoresco centro storico, il museo ferroviario, il bellissimo parco naturale Ela e gli entusiasmanti sentieri per slitte.
    Maggiori informazioni su: + Bergün / Bravuogn