Panoramica

  • Data

    07. novembre 2025 - 22. febbraio 2026

    Dom, Mar, Mer, Gio, Ven, Sab 10:00 - 17:00
  • Contatto

    Zentrum Paul Klee
    Monument im Fruchtland 3
    Postfach
    3006 Bern
    Telefono  +41 (0)31 359 01 01
    zpk.org

    Prenotazione

    Verifica disponibilità

Introduzione

Anni Albers (1899-1994) è una delle personalità più importanti dell'arte e del design del XX secolo.

Il suo lavoro creativo e sperimentale inizia negli anni Venti al Bauhaus, dove studia sotto la guida di Paul Klee.

Nel 1933 emigrò negli Stati Uniti, dove si affermò come tessitrice, designer tessile e artista visiva. Oltre ai lavori pittorici di tessitura, che possono essere considerati opere d'arte autonome, Albers si dedica allo sviluppo di nuovi tessuti per edifici e interni, i cosiddetti "oggetti utili". L'artista considera la tessitura come la forma più avanzata del pensiero architettonico moderno. La mostra si concentra sul legame tra tessuti e architettura, tra tessitura ed edilizia. Con la sua profonda comprensione del materiale e delle sue applicazioni, il lavoro di Albers è di grande attualità e rilevanza per quanto riguarda le sfide odierne nel campo delle risorse energetiche e materiali. Ciò dimostra la sua grande importanza come designer, teorica e innovatrice nel campo del tessile e come artista unica.

Curatori: Fabienne Eggelhöfer e Brenda Danilowitz

La mostra è una collaborazione tra il Zentrum Paul Klee, Berna, e la Josef and Anni Albers Foundation, Bethany CT, in collaborazione con l'ARoS Aarhus Kunstmuseum.

Nota: Questo testo è stato tradotto da un software di traduzione automatica e non da un traduttore umano. Può contenere errori di traduzione.

Informazioni sull’evento

Visualizza contenuti Informazioni sull’evento
Provider

Centro Paul Klee

Berna
Learn more about Centro Paul Klee
Indirizzo di contatto
Zentrum Paul Klee
Monument im Fruchtland 3
3000 Bern
031 359 01 01
info@zpk.org
031 359 01 02
Event Homepage https://www.zpk.org/de/ausstellung/anni-albers
I contenuti riportati qui vengono gestiti dagli uffici del turismo regionali/locali o dagli esponenti turistici; Svizzera Turismo non può pertanto fornire alcuna garanzia in merito a tali contenuti.

Date dell’evento

  • venerdì, 7 novembre 2025
  • sabato, 8 novembre 2025
  • domenica, 9 novembre 2025
  • martedì, 11 novembre 2025
  • mercoledì, 12 novembre 2025
  • giovedì, 13 novembre 2025
  • venerdì, 14 novembre 2025
  • sabato, 15 novembre 2025
  • domenica, 16 novembre 2025
  • martedì, 18 novembre 2025
  • mercoledì, 19 novembre 2025
  • giovedì, 20 novembre 2025
  • venerdì, 21 novembre 2025
  • sabato, 22 novembre 2025
  • domenica, 23 novembre 2025
  • martedì, 25 novembre 2025
  • mercoledì, 26 novembre 2025
  • giovedì, 27 novembre 2025
  • venerdì, 28 novembre 2025
  • sabato, 29 novembre 2025
  • domenica, 30 novembre 2025
  • martedì, 2 dicembre 2025
  • mercoledì, 3 dicembre 2025
  • giovedì, 4 dicembre 2025
  • venerdì, 5 dicembre 2025
  • sabato, 6 dicembre 2025
  • domenica, 7 dicembre 2025
  • martedì, 9 dicembre 2025
  • mercoledì, 10 dicembre 2025
  • giovedì, 11 dicembre 2025
  • venerdì, 12 dicembre 2025
  • sabato, 13 dicembre 2025
  • domenica, 14 dicembre 2025
  • martedì, 16 dicembre 2025
  • mercoledì, 17 dicembre 2025
  • giovedì, 18 dicembre 2025
  • venerdì, 19 dicembre 2025
  • sabato, 20 dicembre 2025
  • domenica, 21 dicembre 2025
  • martedì, 23 dicembre 2025
  • mercoledì, 24 dicembre 2025
  • giovedì, 25 dicembre 2025
  • venerdì, 26 dicembre 2025
  • sabato, 27 dicembre 2025
  • domenica, 28 dicembre 2025
  • martedì, 30 dicembre 2025
  • mercoledì, 31 dicembre 2025
  • giovedì, 1 gennaio 2026
  • venerdì, 2 gennaio 2026
  • sabato, 3 gennaio 2026
  • domenica, 4 gennaio 2026
  • martedì, 6 gennaio 2026
  • mercoledì, 7 gennaio 2026
  • giovedì, 8 gennaio 2026
  • venerdì, 9 gennaio 2026
  • sabato, 10 gennaio 2026
  • domenica, 11 gennaio 2026
  • martedì, 13 gennaio 2026
  • mercoledì, 14 gennaio 2026
  • giovedì, 15 gennaio 2026
  • venerdì, 16 gennaio 2026
  • sabato, 17 gennaio 2026
  • domenica, 18 gennaio 2026
  • martedì, 20 gennaio 2026
  • mercoledì, 21 gennaio 2026
  • giovedì, 22 gennaio 2026
  • venerdì, 23 gennaio 2026
  • sabato, 24 gennaio 2026
  • domenica, 25 gennaio 2026
  • martedì, 27 gennaio 2026
  • mercoledì, 28 gennaio 2026
  • giovedì, 29 gennaio 2026
  • venerdì, 30 gennaio 2026
  • sabato, 31 gennaio 2026
  • domenica, 1 febbraio 2026
  • martedì, 3 febbraio 2026
  • mercoledì, 4 febbraio 2026
  • giovedì, 5 febbraio 2026
  • venerdì, 6 febbraio 2026
  • sabato, 7 febbraio 2026
  • domenica, 8 febbraio 2026
  • martedì, 10 febbraio 2026
  • mercoledì, 11 febbraio 2026
  • giovedì, 12 febbraio 2026
  • venerdì, 13 febbraio 2026
  • sabato, 14 febbraio 2026
  • domenica, 15 febbraio 2026
  • martedì, 17 febbraio 2026
  • mercoledì, 18 febbraio 2026
  • giovedì, 19 febbraio 2026
  • venerdì, 20 febbraio 2026
  • sabato, 21 febbraio 2026
  • domenica, 22 febbraio 2026

Scopri i dintorni

Contatto

Zentrum Paul Klee
Monument im Fruchtland 3
Postfach
3006  Bern
Svizzera

Telefono  +41 (0)31 359 01 01
Fax +41 (0)31 359 01 02
info@zpk.org
zpk.org

Data

07. novembre 2025 - 22. febbraio 2026

Dom, Mar, Mer, Gio, Ven, Sab 10:00 - 17:00

Contatto

Zentrum Paul Klee
Monument im Fruchtland 3
Postfach
3006 Bern
Telefono  +41 (0)31 359 01 01
zpk.org

Informazioni supplementari / Biglietti

Verifica disponibilità