Fortezza Bellinzona. Oltre il Medioevo <strong>Fortezza Bellinzona. Oltre il Medioevo</strong> 5 aprile - 9 novembre 2025 Castello di Sasso Corbaro, Bellinzona Quale futuro per la Fortezza? Scoprilo al castello di Sasso Corbaro! Maggiori informazioni su: + Fortezza Bellinzona. Oltre il Medioevo
Fortezza Bellinzona. Oltre il Medioevo Quale futuro per la Fortezza? Scoprilo al castello di Sasso Corbaro! Per tutto il 2025, il castello ospita Fortezza Bellinzona. Maggiori informazioni su: + Fortezza Bellinzona. Oltre il Medioevo
Experience the Middle Ages in Bellinzona: the tour! Il nuovo tour guidato “Experience the Middle Ages in Bellinzona: the tour!”, della durata di due ore circa, vi porterà alla scoperta della capitale e della sua storia. Maggiori informazioni su: + Experience the Middle Ages in Bellinzona: the tour!
Red Bull X-Alps 2025 <strong>La gara di avventura più estrema al mondo arriva in Ticino!</strong> Maggiori informazioni su: + Red Bull X-Alps 2025
Condividere l'arte. Tra universi pubblici e privati. Bellinzona e oltre. Nel 2025, il Museo Villa dei Cedri celebra i suoi 40 anni di attività! Maggiori informazioni su: + Condividere l'arte. Tra universi pubblici e privati. Bellinzona e oltre.
Visite guidate del sabato - La Città di Bellinzona Scoprite il centro storico di Bellinzona e tutte le sue sfaccettature approfittando delle visite guidate del sabato mattina! Maggiori informazioni su: + Visite guidate del sabato - La Città di Bellinzona
Montebellofestival 2025 Montebellofestival - festival internazionale di musica da camera ai castelli UNESCO di Bellinzona (CH) – nasce nel 2005 dalla collaborazione tra Città ed Ente Turistico di Bellinzona e Maggiori informazioni su: + Montebellofestival 2025
Dirk Koy Un viaggio attraverso passato, presente e futuro, dove città e paesaggio si scompongono e si ricompongono in forme inaspettate. Maggiori informazioni su: + Dirk Koy
Mostra di Dirk Koy - Castel Grande <strong>Un viaggio attraverso passato, presente e futuro, dove città e paesaggio si scompongono e si ricompongono in forme inaspettate.</strong> Maggiori informazioni su: + Mostra di Dirk Koy - Castel Grande
Coop Open Air Cinema Bellinzona 2025 Una combinazione unica: l'emozione del cinema all'aperto. Il Castelgrande fa da pregiata cornice al maxi schermo su cui vengono proiettati i migliori film del panorama mondiale. Maggiori informazioni su: + Coop Open Air Cinema Bellinzona 2025
Brunch del 1° agosto:c/o Museo Villa dei Cedri Limitierte Anzahl Plätze. Anmeldung direkt beim Gastgeberhof unbedingt erforderlich. Maggiori informazioni su: + Brunch del 1° agosto:c/o Museo Villa dei Cedri
Brunch del 1° agosto:Azienda Agricola Manimatte Sagl Limitierte Anzahl Plätze. Anmeldung direkt beim Gastgeberhof unbedingt erforderlich. Maggiori informazioni su: + Brunch del 1° agosto:Azienda Agricola Manimatte Sagl
Brunch del 1° agosto:Ronco Galbisio direttamente nel vigneto Limitierte Anzahl Plätze. Anmeldung direkt beim Gastgeberhof unbedingt erforderlich. Maggiori informazioni su: + Brunch del 1° agosto:Ronco Galbisio direttamente nel vigneto
Open Air OSI L’Orchestra della Svizzera italiana torna sul Piazzale della Sede di BancaStato a Bellinzona <strong>mercoledì 27 agosto alle ore 20.30</strong>, per un suggestivo <strong>concertoOpen Air.</strong> Maggiori informazioni su: + Open Air OSI
PerBacco! Festa della vendemmia L'edizione 2025 della tradizionale Festa della Vendemmia di Bellinzona avrà luogo da giovedì 4 settembre a domenica 7 settembre. <strong>PerBacco!</strong> Maggiori informazioni su: + PerBacco! Festa della vendemmia
Festival Corni delle Alpi La Svizzera italiana non ha nelle sue tradizioni l’abitudine di ascoltare il corno delle Alpi, anche se in questi ultimi anni un centinaio di persone si stanno cimentando con passione a suonare Maggiori informazioni su: + Festival Corni delle Alpi
Babel Festival di letteratura e traduzione <strong>Da giovedì 11 settembre a domenica 14 settembre 2025</strong> Babel è il festival letterario centrato sulla traduzione, sia in senso stretto – scrittori legati a più lingue e culture a... Maggiori informazioni su: + Babel Festival di letteratura e traduzione
Japan Matsuri - Festival Giapponese Bellinzona Festival giapponese della Svizzera italiana. Immergetevi in un mondo affascinante e lontano, tradizione e modernità legate alla cultura giapponese Maggiori informazioni su: + Japan Matsuri - Festival Giapponese Bellinzona
Japan Matsuri - Festival giapponese <strong>Sei pronto per un'avventura alla scoperta della cultura giapponese? Non perdere la dodicesima edizione del “Japan Matsuri – Festival Giapponese” il 20 e 21 settembre 2025!</strong> Maggiori informazioni su: + Japan Matsuri - Festival giapponese
Strada in festa <strong>2'350 metri per incontrarsi, conoscersi, svagarsi, divertirsi. È questo lo spirito che anima la manifestazione «Strada in Festa».</strong> Maggiori informazioni su: + Strada in festa
Sconfinare Festival 2025 <strong>Sconfinare Festival 2025: dal 9 ottobre al 12 ottobre si terrà la sesta edizione del festival culturale firmato Città di Bellinzona fra cultura e scienza.</strong> Maggiori informazioni su: + Sconfinare Festival 2025
Rassegna d'autunno e mercato dei formaggi Il Centro Città di Bellinzona ospiterà numerose bancarelle dove saranno esposti formaggi d'alpe del Ticino e della Mesolcina, frutto del lavoro degli alpigiani svolto nei mesi estivi sui vari alpeggi. Maggiori informazioni su: + Rassegna d'autunno e mercato dei formaggi
OSI alle Officine <strong>L'OSI torna alla Cattedrale delle Officine FFS con il Concerto di Natale.</strong> Dopo il grande successo degli scorsi anni, il prossimo 29 novembre alle ore 20. Maggiori informazioni su: + OSI alle Officine
Mercatini di Natale a Bellinzona <strong>Le domeniche</strong>14 e 21 dicembre 2025, dalle ore 10.00 alle 18.00 Maggiori informazioni su: + Mercatini di Natale a Bellinzona
Carnevale Rabadan Il Carnevale di Bellinzona, meglio conosciuto come Rabadan, è uno dei principali eventi del Ticino da oltre 150 anni. Maggiori informazioni su: + Carnevale Rabadan