Chemin du Vallon de Réchy
Panoramica
Introduzione
Escursione nel selvaggio e incontaminato Vallon de Réchy sfiorando estese torbiere con rare specie di piante. Il sentiero segue un tornante fino al lago alpino Le Louché, dove spesso si possono osservare animali selvatici. La partenza e l'arrivo sono al Crêt du Midi, raggiungibile con una cabinovia panoramica.
Deviazione / Chiusura
Ci sono deviazioni o chiusure lungo questo percorso, per ulteriori informazioni vedere https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/route217
Descrizione
L’incontaminato Vallon de Réchy è annidato tra la Val d'Hérene e la Val d'Anniviers. Questa valle con pochi edifici è una delle ultime del Vallese senza traffico e strade. Sono i ruscelli che seguono il loro corso naturale, i laghi alpini, le estese torbiere e le piante particolari a renderla una meta escursionistica degna di nota. In questo itinerario si possono scoprire i diversi livelli altitudinali di questa valle, ognuno dei quali presenta un carattere proprio.
Il punto di partenza dell'escursione si trova sul crinale del Crêt-du-Midi, appena sopra il margine del bosco, ed è raggiungibile con la funivia da Vercorin. Non si deve assolutamente perdere la vista panoramica sulla valle del Rodano verso le Alpi bernesi e vallesane fino alla Val d'Anniviers e, dall'altra parte, fino alla Bella Tola. Il sentiero prosegue in discesa sul versante orientale della valle. Strada facendo si ammira la magnifica vista su boschi, prati e radure. Si giunge al termine della prima parte dopo avere superato la sponda in pietra naturale di Le Pichioc: le acque del fiume Rèche la superano tramite una cascata scintillante.
Il centro della vallata ospita la torbiera Ar du Tsan. Qui il fiume tortuoso serpeggia in modo idilliaco attraverso il grande bacino paludoso. Gli escursionisti scoprono molte specie di piante rare, soprattutto nella parte alta della valle. Il lago alpino Le Louché, nell’alta valle, rappresenta il punto di svolta dell'itinerario. Qui regna la calma assoluta. Con un po’ di fortuna, si possono osservare gli animali selvatici che qui vivono indisturbati. La zona è circondata da un anello di montagne: i Becs de Bosson, La Maya con la sua cima rocciosa e il Roc d'Orzival. Durante la discesa, il percorso attraversa il versante orientale della valle e, seguendo lo stesso sentiero, raggiunge infine il Crêt du Midi.
L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.
Partenza |
Vercorin, Crêt du Midi
|
---|---|
Arrivo |
Vercorin, Crêt du Midi
|
Salita |
720 m
|
Discesa |
720 m
|
Distanza |
15 km
|
Durata |
4 h 45 min
|
Durata direzione inversa |
4 h 45 min
|
Requisiti tecnici |
Medio
|
Condizioni fisiche |
Medio
|
Tema |
Con vista panoramica
|
Segnalazione |
Signalisation in both directions
|
Maggiori informazioni | https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/route217... |
Vercorin Tourisme
Route d’Anniviers 1
3967
Vercorin
Fatti
Numero del percorso
