Circuito Dongio-Satro
Panoramica
Introduzione
Un’escursione che si sviluppa nel Comune di Acquarossa (media Valle di Blenio), ai lati del fiume Brenno con un’area golenale di grande pregio naturalistico. Un territorio dalle importanti particolarità paesaggistiche e culturali, con prodotti tipici della gastronomia e dell’artigianato locale.
Descrizione
Dal piazzale della casa comunale di Dongio, costeggiando le rive del fiume Brenno, si giunge alla piccola chiesa romanica di San Remigio, piacevole luogo di sosta, da dove si prosegue per la località Pozzo, con le sue tradizionali case in pietra. Da Pozzo, in breve, si arriva al Polo Sociosanitario, importante punto di appoggio attrezzato.
Superato l’abitato di Comprovasco e riattraversato il fiume, spiccano gli edifici delle antiche Terme di Acquarossa, oggi dismesse, già citate nel 1577 e con costruzioni che risalgono alla fine del ‘700. Poco oltre le Terme si imbocca la vecchia strada cantonale del Satro, una via storica tra le più rilevanti e affascinanti dell’intero Cantone.
Al termine di questa via troviamo un particolare edificio: l’antica ghiacciaia usata in passato per la conservazione degli alimenti. Da qui si entra nella Via dei Grotti, una strada carraia costeggiata da una lunga serie di queste tipiche costruzioni ticinesi tra le quali spicca il torchio a leva di Predacài, costruito nel 1789. Attraversato l’abitato di Crespogno, un nucleo compatto dai tradizionali edifici, si ritorna in breve a Dongio.
L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.
Partenza |
Dongio
|
---|---|
Arrivo |
Dongio
|
Salita |
110 m
|
Discesa |
110 m
|
Distanza |
7 km
|
Durata |
1 h 35 min
|
Durata direzione inversa |
1 h 35 min
|
Requisiti tecnici |
Difficile
|
Condizioni fisiche |
Facile
|
Tema |
Lungo corsi d’acqua
|
Segnalazione |
Signalisation in both directions
|
Maggiori informazioni | https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/route652... |
Procap
Frohburgstrasse 4
4600
Olten
Telefono
+41 62 206 88 30
tourismus@procap.ch
gohiking.procap.ch
Fatti
Numero del percorso
