Chemin du Vallon de l'Aubonne
Panoramica
Introduzione
Questa gita permette di scoprire dei paesaggi variegati: campi e foreste lungo il Vallone dell'Aubonne, i vasti parchi dell'Arboretum Nazionale nonché i vigneti che sovrastano il Lago Lemano.
Descrizione
Da Morges, la ferrovia MBC (Morges-Apples-Bière) raggiunge Bière attraversando i vigneti e la campagna fino ai piedi del Giura. Questa località è nota in tutta la Svizzera come piazza d’armi per quanto riguarda artiglieria e fanteria. Dalla stazione di Bière, il percorso segue il fiume Aubonne, che sorge qui e sfocia nel lago di Ginevra dopo circa 12 km. Il corso del fiume è costeggiato da un piacevole sentiero, con panchine e aree per picnic. Presso il lago artificiale, i fiumi Toleure e Sandoleyre si uniscono all’Aubonne.
Una volta superato il bacino artificiale, si raggiunge un luogo che farà la felicità degli appassionati di botanica: sopra i vigneti di La Côte, un arboreto di 200 ettari, con più di 3000 specie di piante da tutto il mondo, ospita più di 200 specie di aceri, querce, magnolie, rosai, biotopi umidi e alberi di cercidiphyllum japonicum (o Katsura), che in autunno rendono onore al proprio nome profumando di panpepato e caramello. Questo giardino con alberi e arbusti fu inaugurato nel 1968 ed è curato da volontari. Esistono diversi sentieri circolari con pannelli informativi. Naturalmente, l'arboreto non è solo una delizia per gli occhi e il naso, ma contribuisce anche alla conservazione delle specie, per esempio, con un frutteto con antiche varietà e una bella collezione di meli e cespugli di rosa canina. Inoltre, ci sono anche un centro visitatori e un museo del legno.
In seguito, si lascia l'arboreto per procedere in direzione di Saint-Livres. All'uscita dalla foresta, si scopre una splendida vista su Aubonne e sulla sua torre rotonda bianca, che domina con orgoglio questa cittadina medievale. Il castello è un ricordo dei viaggi in Oriente del barone Jean-Baptiste Tavernier. Il sentiero svolta a sinistra e attraversa Saint-Livres. Questo luogo deve il suo nome a Saint-Libère (Liberio), papa dal 352 al 366, al quale fu dedicata la prima chiesa.
Si attraversano campi e vigneti con vista sul lago di Ginevra per terminare l'escursione a Yens. Il villaggio è situato su un promontorio sopra la valle del fiume Boiron. Qui si prende il treno per tornare a Morges.
L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.
Partenza |
Bière
|
---|---|
Arrivo |
Yens Gare
|
Direzione |
Sola andata
|
Salita |
260 m
|
Discesa |
420 m
|
Distanza |
11 km
|
Durata |
2 h 50 min
|
Durata direzione inversa |
3 h
|
Requisiti tecnici |
Facile
|
Condizioni fisiche |
Medio
|
Tema |
Tra i vigneti
|
Segnalazione |
Signalisation in both directions
|
Maggiori informazioni | https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/route128... |
Morges Région Tourisme
Rue du Château 2
1100
Morges
Telefono
+41 (0)21 801 32 33
info@morges-tourisme.ch
morges-tourisme.ch
Fatti
Numero del percorso
