Elenco di link che conducono direttamente ai punti di ancoraggio di questo sito.

Introduzione

Dalla Gruyère fino ai Tre Laghi attraversando delle località d'importanza turistica di questo cantone: Gruyères, Friburgo e Morat. Qui è anche possibile scoprire il tipico paesaggio svizzero: le montagne delle Prealpi e i paesaggi agricoli delle colline del Mittelland.

Descrizione

Il percorso è concepito per gli amanti dell'escursionismo e ispirato al motto «viaggiare significa anche potersi fermare». Il tratto segue il confine fra la regione francofona e la regione germanofona. Toccando vari borghi medievali, il percorso consente di rivivere la storia della regione, ma anche di scoprire l‘architettura e lo sviluppo delle cascine dei villaggi attraversati, nonché i segni del progresso economico locale. Il paesaggio variegato, punteggiato di località ricche di attrattive, dimostra che è possibile vivere nella modernità e, contemporaneamente, tutelare i beni culturali di rilevanza naturale e storica.

Il percorso prevede tre tappe giornaliere. Può essere allungato a seconda del tempo che si desidera dedicare alla visita delle città e delle attrattive.

L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.

Dati tecnici

Visualizza contenuti Dati tecnici
Partenza
Gruyères
Arrivo
Murten
Direzione
Sola andata
Salita
1650 m
Discesa
1950 m
Distanza
68 km
Percorso di più giorni
3 Giorni
Requisiti tecnici
Facile
Condizioni fisiche
Medio
Stagione ideale
Marzo - Ottobre
Tema
Con vista panoramica
Segnalazione
Signalisation in both directions
Maggiori informazioni https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/route81

Tutte le tappe

Cartina

Cartina escursionistica SvizzeraMobile: Questo elemento non è accessibile senza barriere architettoniche.

Fatti

Numero del percorso

N. 81
Tappe: 3

Distanza

68 km

Salita

1650 m