Furka-Höhenweg
Panoramica
Introduzione
Piacevole escursione sul sentiero «Urschner Höhenweg» sopra la Urserental. Splendide vedute su Realp e Hospental, sulla strada di valico e sulla ferrovia a vapore del Furka. Piccoli laghi, fiori alpini, ruscelli montani e selvagge vette rocciose.
Descrizione
La prima tappa del sentiero in quota della Furka si presenta aspra e selvaggia, mentre la seconda appare più mite e gentile, ma richiede comunque resistenza. Dal sentiero, poco sopra la strada del passo, si ammira un meraviglioso panorama sulla valle di Urseren e sulle numerose vette di questa regione. A queste altitudini, in piena estate si osservano diverse tipiche specie di campanule, fra cui la campanula gialla. Dall'hotel Furkablick si procede in discesa lungo un ottimo sentiero piuttosto ripido fino alla stazione del treno a vapore della Furka. Si fa sempre molta attenzione per evitare di perdersi una fumante locomotiva in lontananza e, quando finalmente si riesce a individuarla, ci si stupisce di quanto appaia piccolo il treno in questa ampia valle.
Dalla stazione, il percorso costeggia il giovane fiume Furkareuss seguendo sentieri alpini e passa accanto al bestiame al pascolo. Nel tratto in discesa fino alla stazione di Tiefenbach la vista sul tracciato della ferrovia a vapore della Furka è una costante. Da lontano si scorge il ripido cammino che sale fino all'hotel Tiefenbach. Una volta attraversato il Furkareuss sul solido ponte, si fatica un po’ prima di raggiungere la strada del passo, che si trova più in alto: soprattutto quando il sole splende su questo pendio che guarda a sud-est.
I fiori amanti del calore prosperano molto bene a questa altitudine. Da giugno a settembre, qui il lupino è presente in grandi quantità: una cosa sorprendente. Il terreno si fa più pianeggiante e delle ottime strade alpine conducono al cosiddetto «Urschner Höhenweg». Gli escursionisti sono premiati da una magnifica vista sul massiccio del Gottardo dopo la ripida salita a Tiefenbach. Il sentiero in quota attraversa diverse grandi malghe con animali al pascolo ed è contornato da rododendri. Da qui, la vista sulla valle fino a Realp e sui due piccoli laghi di montagna, Trübsee e Lutersee, è fantastica. Il percorso prosegue in discesa e presto si scorge Hospental. In lontananza si osserva Andermatt, meta di questa tappa. La natura si fa sempre meno selvaggia. Presto si cammina lungo il campo da golf fino a raggiungere la stazione ferroviaria di Andermatt.
L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.
Partenza |
Furkapass
|
---|---|
Arrivo |
Andermatt
|
Direzione |
Sola andata
|
Altitudine (metri sopra il livello del mare) |
1500 m s.l.m.
|
Salita |
880 m
|
Discesa |
1900 m
|
Distanza |
23 km
|
Durata |
7 h 25 min
|
Durata direzione inversa |
8 h 30 min
|
Requisiti tecnici |
Medio
|
Condizioni fisiche |
Difficile
|
Stagione ideale |
Giugno - Ottobre
|
Tema |
Con vista panoramica, Attraverso i passi
|
Maggiori informazioni | https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/etappe51... |
Fatti
Numero del percorso
