Jakobsweg Graubünden
Panoramica
Introduzione
Attraverso il gradone della valle si giunge nell'Alta Engiadina. Brail con la ricca chiesetta, presso "Punt Ota" si snoda il confine fra Alta e Bassa Engiadina, antico ufficio doganale (in seguito casa parrocchiale, poi scuola) con la scritta: "Veglia chesa da scuola". Grazioso centro attorno alla chiesetta Cinuos-chel.
Descrizione
La sesta tappa del cammino di San Giacomo inizia a Zernez, paese noto per la sua autentica architettura engadinese. Situato ai piedi del passo del Forno, è un nodo di transito che funge da collegamento tra l'Alta e la Bassa Engadina e la Val Monastero. Zernez è anche il punto di accesso al Parco Nazionale Svizzero, con i suoi 170 chilometri quadrati la più grande zona protetta della Svizzera.
Su uno stretto ponte in legno si attraversa l'Inn e si esce da Zernez. Tra campi agricoli, si procede su una strada asfaltata in direzione dell'Inn. Si prosegue salendo dolcemente lungo i pendii rocciosi, dopo di che l'asfalto cede il passo a una strada imbrecciata. La vista sulla Bassa Engadina e sul corso del fiume è impressionante. Tra i pascoli in pendenza sorgono singole fattorie.
Scendendo leggermente, si attraversa il selvaggio torrente Ova da Barlas-ch e si giunge a Brail. Poco dopo si incontra la bella chiesetta di Punt Ota e si passa sull'omonimo ponte. Il torrente Ova da Punt Ota segna il confine naturale tra le valli montane della Bassa e dell'Alta Engadina. L'antico ufficio doganale, diventato poi casa parrocchiale e quindi scuola, testimonia i cambiamenti vissuti da questa zona nel tempo.
Prima di raggiungere i primi edifici di Cinous-chel, che si pronuncia «zinuosch-tschl», si passa sotto un viadotto della Ferrovia retica che scavalca l'Inn. Il paese, quasi fuori dal tempo, conta solo pochi edifici, tutti costruiti lungo le strade. La breve escursione termina alla stazione ferroviaria.
L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.
Partenza |
Zernez
|
---|---|
Arrivo |
S-chanf (Cinous-chel)
|
Direzione |
Sola andata
|
Altitudine (metri sopra il livello del mare) |
1600 m s.l.m.
|
Salita |
320 m
|
Discesa |
180 m
|
Distanza |
10 km
|
Durata |
2 h 35 min
|
Durata direzione inversa |
2 h 25 min
|
Requisiti tecnici |
Medio
|
Condizioni fisiche |
Facile
|
Stagione ideale |
Maggio - Ottobre
|
Tema |
Lungo corsi d’acqua
|
Maggiori informazioni | https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/etappe43... |
Fatti
Numero del percorso
