Elenco di link che conducono direttamente ai punti di ancoraggio di questo sito.

Introduzione

Gli scoiattoli accompagnano il cammino fino alla Schatzalp, poi ad ogni passo la vista sul Jakobshorn cambia. Attraverso lo Strelapass, nel XIV secolo i Walser colonizzarono Arosa. Discesa a valle su fondo roccioso, poi pascoli fino all'insediamento Walser Dörfji. Caratteristico borgo montano grigionese Langwies.

Descrizione

Circa 700 anni fa, alcune famiglie vallesane osarono attraversare le Alpi per lasciare la loro patria e insediarsi nel Canton Grigioni, dove si sono convertiti in vallesani. La loro cultura e le loro usanze hanno plasmato la località di Davos. Disboscando le aree forestali, hanno creato insediamenti sparsi che permettevano loro di essere autosufficienti.

La nona tappa inizia alla stazione di Davos. Lasciandosi alle spalle il paese, il sentiero attraversa la foresta risalendo la Schatzalp. Il lussuoso hotel Schatzalp è stato costruito nel 1900 e ha conservato fino ad oggi il suo stile Art Nouveau.

Il sentiero escursionistico prosegue poi in salita al di sopra dello Schiatobel, in direzione Strelapass. Gross e Chlein Schiahorn accompagnano lungo il percorso, mentre guardandosi indietro impressiona la vista mozzafiato sulle cime delle montagne fino all’Engadina. Già nel XIV secolo, i vallesani utilizzarono questo sentiero per raggiungere Arosa da Davos passando per Langwies, dove si sono poi insediati. Una volta giunti sullo Strelapass, il ristorante di montagna invita a concedersi una pausa.

Segue quindi una discesa ripida attraverso la galleria rocciosa fin nell’Haupter Tälli, con un’ampia vista panoramica. Da Innerhaupt, il bel sentiero continua su una strada sterrata. Costeggiando l’Haupertällibach, si passa davanti all’affascinante locanda di montagna Heimeli, una tipica casa Walser risalente al 1707. Entrambi i lati del sentiero sono affiancati da pascoli, fino all’insediamento Walser “Dörfji”. Insieme a Strassberg im Fondei e Medergen, Sapün Dörfji è uno dei paesaggi urbani di Langwies di rilevanza nazionale. Non resta che l’ultima ora di escursione prima di raggiungere la tappa finale: Langwies.

L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.

Dati tecnici

Visualizza contenuti Dati tecnici
Partenza
Davos Dorf
Arrivo
Langwies
Direzione
Sola andata
Altitudine (metri sopra il livello del mare)
2000 m s.l.m.
Salita
840 m
Discesa
1050 m
Distanza
14 km
Durata
5 h
Durata direzione inversa
5 h
Requisiti tecnici
Medio
Condizioni fisiche
Difficile
Stagione ideale
Giugno - Ottobre
Tema
Attraverso i passi, Su un alpeggio, Con vista panoramica
Maggiori informazioni https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/etappe43...

Route

Jakobsweg Graubünden

Müstair - Oberalppass
Maggiori informazioni su Jakobsweg Graubünden

Tutte le tappe

Cartina

Cartina escursionistica SvizzeraMobile: Questo elemento non è accessibile senza barriere architettoniche.

Fatti

Numero del percorso

Tappa: 9/19

Distanza

14 km

Durata

5 h

Salita

840 m

Informazioni di viaggio: Davos