Elenco di link che conducono direttamente ai punti di ancoraggio di questo sito.

Introduzione

Lontano dai luoghi affollati, questa escursione a piedi si snoda tra i prati e i boschi della valle del Javro. Il percorso fino alla cima di La Berra è tecnicamente facile, ma la salita si fa sentire. All’inizio, la certosa di La Valsainte è impressionante.

Descrizione

Il punto di partenza di questa escursione a piedi è il monastero di La Valsainte nel distretto della Gruyère friburghese ed è raggiungibile in autopostale. La certosa fu fondata nel 1295 ed è l'ultima abbazia certosina ancora attiva in Svizzera. I monaci vivono qui in isolamento e si dedicano interamente alla preghiera. Il silenzio e la loro solitudine volontaria sono caratteristici. Di conseguenza, ad eccezione di una piccola cappella, non è possibile visitare l'interno del complesso. Tuttavia, anche dall'esterno, l'architettura della certosa con le sue casette allineate è impressionante.

L’itinerario nell’incontaminata valle dello Javro si dirige dapprima verso ovest fino al rifugio d'Allières. Durante la salita si assiste a un’alternanza di prati di montagna e boschi. Dalla terrazza del rifugio si ammira la vista sul monte Moléson e sulle Prealpi friburghesi. In seguito, si raggiunge la cima di La Berra a 1‘719 m. s.l.m., il punto più elevato del percorso. La cima erbosa e senza alberi ha la forma di una piramide appiattita. Qui vi attende una vista panoramica a 360 gradi sul lago della Gruyère, sul Seeland e sulla cresta del Giura: dei tabelloni forniscono delle informazioni su tutti i nomi delle montagne e dei luoghi circostanti. Si prosegue in discesa e poi, per un breve tratto, in salita lungo il crinale in direzione di Auta Chia d'Amont. Gli escursionisti si trovano davanti le cime appuntite dei Les Recardets. Sullo sfondo si ammira il Kaiseregg e a destra i Dents Vertes.

Sulla via del ritorno verso La Valsainte si possono scoprire i tipici chalet ricoperti di tegole di legno, che fanno parte del patrimonio culturale friburghese: ad esempio La Guisolanda o in seguito, dopo un tratto nel bosco, il pascolo Les Féguelenets. Il grande chalet di questo alpeggio è situato in un ambiente tranquillo, quasi magico. Poco dopo, presso Les Mossettes, si raggiunge la strada. Da qui La Valsainte non è lontana. Consiglio: chi proviene da La Roche e desidera iniziare l’escursione in questa località, può prendere l’autobus fino all’impianto di risalita di Le Brand. A piedi si può salire a La Berra passando per il rifugio d'Allières: da luglio l’impianto di risalita arriva fino alla cima di La Berra.

L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.

Dati tecnici

Visualizza contenuti Dati tecnici
Partenza
Charmey, La Valsainte
Arrivo
Charmey, La Valsainte
Direzione
Andata e ritorno
Salita
820 m
Discesa
820 m
Distanza
14 km
Durata
4 h 35 min
Durata direzione inversa
4 h 35 min
Requisiti tecnici
Medio
Condizioni fisiche
Medio
Tema
Con vista panoramica
Segnalazione
Signalisation in both directions
Maggiori informazioni https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/route272...

Cartina

Cartina escursionistica SvizzeraMobile: Questo elemento non è accessibile senza barriere architettoniche.

Contatto

Fribourg Région
Route de la Glâne 107
1701  Fribourg

Telefono  +41 (0)26 407 70 20
information@fribourgregion.ch
fribourgregion.ch

Fatti

Numero del percorso

N. 272

Distanza

14 km

Durata

4 h 35 min

Salita

820 m

Informazioni di viaggio: Charmey

Offerte attuali

  • Broc Laboratorio di cioccolatini al tartufo Maison Cailler

    In questo workshop realizzerai sotto la tua supervisione le tue praline al tartufo che si sciolgono... da CHF 95
    Dettagli offerta


    validità: 26.06.2025 - 30.08.2025

    Maggiori informazioni su: Laboratorio di cioccolatini al tartufo Maison Cailler
  • Broc laboratorio "Campioni di cioccolato" Maison Cailler

    In questo workshop diventerai un campione di cioccolato e imparerai a creare le tue medaglie di... da CHF 30
    Dettagli offerta


    validità: 20.06.2025 - 31.08.2025

    Maggiori informazioni su: laboratorio "Campioni di cioccolato" Maison Cailler
  • Broc Biglietto Maison Cailler Fabbrica di Cioccolato

    Visita la fabbrica di cioccolato Maison Cailler a Broc. Durante un tour interattivo, imparerai la... da CHF 17
    Dettagli offerta


    validità: 20.06.2025 - 17.06.2026

    Maggiori informazioni su: Biglietto Maison Cailler Fabbrica di Cioccolato
  • Il villaggio di Jaun Sentiero panoramico alpino Friburgo, 4 giorni

    Incluso: Pernottamenti come da elenco, inclusa la prima colazione Trasferimento giornaliero dei... da CHF 775
    Dettagli offerta


    validità: 20.06.2025 - 12.10.2025

    Maggiori informazioni su: Sentiero panoramico alpino Friburgo, 4 giorni
  • Plaffeien Volo in Tandem con Parapendio al Schwarzsee

    Voli in tandem con il parapendio sopra il Schwarzsee. Superi circa 420 m di dislivello e godi di una... da CHF 120
    Dettagli offerta


    validità: 28.06.2025 - 30.08.2025

    Maggiori informazioni su: Volo in Tandem con Parapendio al Schwarzsee
  • Rougemont Die Käsepfade - Belles Combes

    pasto seralepernottamento sulla paglia o nella tua stanza, in entrambi i casi con il tuo sacco a...
    Dettagli offerta


    validità: 24.06.2025 - 31.08.2025

    Maggiori informazioni su: Die Käsepfade - Belles Combes
  • Rougemont Ronde d'alpage à la Cluse

    Spiegazioni sulla produzione del formaggio alpinoDegustazione di latte e formaggio da CHF 15
    Dettagli offerta


    validità: 30.06.2025 - 11.08.2025

    Maggiori informazioni su: Ronde d'alpage à la Cluse
  • Rougemont Einführung in das Schneiden mit der Schere

    Spiegazioni sull'arte del taglio della carta Tagliatevi e mettete alla prova la vostra abilità... da CHF 62
    Dettagli offerta


    validità: 24.06.2025 - 30.12.2025

    Maggiori informazioni su: Einführung in das Schneiden mit der Schere