Elenco di link che conducono direttamente ai punti di ancoraggio di questo sito.

Introduzione

Escursione invernale di media difficoltà al margine del comprensorio sciistico di Lenk–Betelberg, con una magnifica vista panoramica sulle montagne dell'Oberland bernese occidentale. Altrettanto impressionanti sono i bizzarri paesaggi craterici chiamati Gryden.

Descrizione

Dopo un comodo viaggio in cabinovia, è il momento di mettersi in cammino: ad attendere gli escursionisti invernali c'è una salita breve, ma ripida. La prima meta è il punto più alto in assoluto dell'itinerario circolare, quello che dà il nome al percorso: il Leiterli. Un breve sforzo che vale la pena compiere, e non solo perché a seguire c'è una leggera discesa: una volta in cima, infatti, si gode di una vista panoramica che dalla montagna di Metsch raggiunge il massiccio del Wildstrubel e la Plaine-Morte, fino al Wildhorn. Volgendo lo sguardo a valle gli occhi si posano sul placido paesaggio invernale dell'abitato di Pöschenried. Nell'altra direzione, malgrado la spessa coltre di neve, i pendii che si percorrono sono fortemente intrisi di selvaticità. Il terreno delle aree crateriche è costituito da gesso calcinato, un materiale idrosolubile che nel tempo è stato dilavato dalla pioggia, formando avvallamenti a forma d'imbuto chiamati doline.

L'itinerario prosegue su un tratto leggermente collinare prima che il sentiero, in lieve salita, conduca al punto di svolta di Steinstoss. Qui la vista si allarga dal Wildhorn al massiccio del Wildstrubel, per poi andare oltre, fino alle vette di Adelboden.

Dopo una discesa appena più lunga, allontanandosi dagli impianti sciistici, il sentiero passa accanto a gruppi di abeti, per tornare poi indietro nella direzione del punto di partenza e chiudere così l'anello attraverso la Agematte. Chi non ha voglia di affrontare la ripida ascesa conclusiva che riporta alla stazione a monte, può allungare la camminata e seguire il sentiero escursionistico invernale che conduce alla stazione intermedia di Stoss.

L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.

Dati tecnici

Visualizza contenuti Dati tecnici
Partenza
Lenk, Leiterli
Arrivo
Lenk, Leiterli
Direzione
Andata e ritorno
Salita
150 m
Discesa
150 m
Distanza
3 km
Durata
1 h 10 min
Condizioni fisiche
Facile
Segnalazione
Signalisation in both directions
Maggiori informazioni https://www.schweizmobil.ch/it/winter-hiking/route...

Cartina

Cartina escursionistica SvizzeraMobile: Questo elemento non è accessibile senza barriere architettoniche.

Contatto

Lenk Bergbahnen
Badstrasse 1
3775  Lenk im Simmental

Telefono  +41 (0)33 952 52 52
info@lenkbergbahnen.ch
lenk-bergbahnen.ch

Fatti

Numero del percorso

N. 680

Distanza

3 km

Durata

1 h 10 min

Salita

150 m