L’Intyamon de Montbovon à la Brâ
Panoramica
Introduzione
Scoprite la natura e la storia nei pressi del confine con il Canton Friburgo. Seguite il corso del fiume Sarine, scoprite il ponte storico coperto del secolo XVII e ammirate la valle dell’Intyamon dallo chalet di La Brâ.
Descrizione
Questo percorso circolare che parte dalla stazione ferroviaria di Montbovon è impegnativo, molto ripido e si snoda in una natura selvaggia e incontaminata. Dopo aver ammirato la chiesa di Montbovon e gli antichi edifici, tra cui la locanda del secolo XVIII, si raggiunge l’azienda idroelettrica, che si trova all'inizio del lago di Lessoc. In seguito, si prende la Route du Lac, per poi proseguire sulla strada carrozzabile in leggera salita.
Dopo circa 2 km inizia la salita verso La Petite Chia, uno chalet di montagna (1060m). Dei sentieri impervi (si consigliano buone calzature) fanno scoprire un bosco fitto, che cede dolcemente il passo ai pascoli fino allo Chalet Sonlomont, dove una fontana permette agli escursionisti di riempire d'acqua le borracce prima di affrontare la fine della salita. Il sentiero segue il crinale che segna il confine tra i cantoni di Friburgo e Vaud, prima di rientrare nella foresta, sempre in salita fino allo chalet di La Brâ: una vera e propria terrazza sull'Intyamon a 1460m di altitudine. Durante la bella stagione, questo splendido rifugio alpino accoglie dei volontari che si occupano delle giovenche e che ci invitano a goderci le specialità gastronomiche nonché il panorama.
C’è poi una discesa di circa 1 km, attraverso pascoli e campi, da dove si può ammirare la vista sull'Intyamon e sui villaggi di Albeuve e Neirivue. La discesa si fa impegnativa da «Les Ciernettes» e si snoda attraverso il bosco in direzione di «Les Verbuts» a Lessoc. Si arriva all’altezza del ruscello «Le Torrent», a quota 870m, dove si susseguono due aree picnic. Si scende dolcemente verso il lago di Lessoc e lo storico ponte coperto seguendo i segnali indicatori per «Montbovon». Il ponte coperto che attraversa il fiume Sarine, costruito nel 1667, è uno dei più antichi e, in modo particolare, unico nel suo genere nel Canton Friburgo. Seguendo una strada carrozzabile, l'escursione ci porta a un altro vestigio storico: il ponte di pietra di Lessoc. Subito dopo, ci si può servire di un nuovo focolare e di una panchina, che invita a contemplare il lago di Lessoc. Si prosegue lungo il lago scoprendo dei superbi punti panoramici. Dopo quattro ore si giunge alla centrale elettrica, sulla nostra sinistra, e l'escursione termina una volta raggiunta la stazione di Montbovon.
L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.
Partenza |
Montbovon
|
---|---|
Arrivo |
Montbovon
|
Salita |
780 m
|
Discesa |
780 m
|
Distanza |
10 km
|
Durata |
4 h
|
Durata direzione inversa |
4 h
|
Requisiti tecnici |
Medio
|
Condizioni fisiche |
Medio
|
Tema |
Lungo corsi d’acqua
|
Segnalazione |
Signalisation in both directions
|
Maggiori informazioni | https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/route273... |
La Gruyère Tourisme
Place des Alpes 26, Case postale 593
Case postale 593
1630
Bulle
Fatti
Numero del percorso
