Route de l'ancien régime bernois
Panoramica
Introduzione
Attraverso regioni un tempo assoggettate a Berna, i comuni storici Estavayer-le-Lac, Payerne, Laupen, Berna, Aarwangen, Aarburg e Lenzburg. Fra questi natura idilliaca come la riserva naturale Auried di Kleinbösigen, laghetti e boschi estesi.
Deviazione / Chiusura
Ci sono deviazioni o chiusure lungo questo percorso, per ulteriori informazioni vedere https://www.schweizmobil.ch/it/veloland/route34
Descrizione
Il percorso attraversa regioni un tempo assoggettate a Berna, passando per comuni storici come Estavayer sul Lac de Neuchâtel, Payerne con la sua chiesa abbaziale, Laupen punto di confluenza della Sarine e della Singine, l'ovest di Berna in piena espansione, le cittadine Aarwangen e Aarburg coi loro ponti, Lenzburg con il suo castello sulla collina e Baden sulle sponde della Limmat.
Fra questi, natura idilliaca come la riserva naturale Auried di Kleinbösigen, le cupole moreniche nel riserva boschiva di Laupen, il frequentato Moossee, gli isolotti di uccelli sull'Aare o il Boowald, la più grande riserva boschiva dell'Argovia. Malgrado la crescita costante di insediamenti e di vie di transito rumorose e drittissime, il Mittelland svizzero cela ancora angoli e sentieri romantici e trasognati.
L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.
Partenza |
Estavayer-le-Lac
|
---|---|
Arrivo |
Baden
|
Salita |
1750 m
|
Discesa |
1850 m
|
Distanza |
180 km
|
Distanza sull’asfalto |
172 km
|
Distanza su pavimentazione naturale |
8 km
|
Percorso di più giorni |
4 Giorni
|
Condizioni fisiche |
Medio
|
Segnalazione |
Signalisation in both directions
|
Maggiori informazioni | https://www.schweizmobil.ch/it/veloland/route34 |
Fatti
Numero del percorso

Tappe: 4