Sentier de Salanfe
Panoramica
Introduzione
Dal «Vallon de Van» si sale al lago di Salanfe, ai piedi dei Dents du Midi. Il sentiero escursionistico si snoda attraverso un paesaggio alpino selvaggio fino a una miniera d'oro in disuso.
Descrizione
Il lago di Salanfe è una riserva d'acqua in quota (1'909m) con una splendida vista e una storia affascinante. L'escursione inizia alla fine della strada pubblica nell'idilliaco Vallon de Van con una ripida salita attraverso la valle fino alla diga di Salanfe, che trattiene l'acqua del ghiacciaio ed è circondata dalle meravigliose cime dei Dents du Midi e dall'imponente cima della Tour Sallière.
Il sentiero escursionistico si snoda in riva al lago ed è circondato da un bellissimo paesaggio montano con una flora e una fauna affascinanti. Le formazioni rocciose dall'aspetto surreale sono impressionanti quanto il delta del fiume alla fine della diga. Il delta è dominato dal Glacier Noir (o ghiacciaio nero). All'inizio del secolo XX la regione era visitata da numerosi cercatori d'oro. Per questa ragione, ancora ai nostri giorni, si osservano i resti di una vecchia mensa che all'epoca sfamava 40 lavoratori. Tra il 1904 e il 1907 furono estratte 23,8 kg d'oro, a cui vanno aggiunte altre 30 kg negli anni ‘20.
Nella zona di «Revers des Ottans» c'è la possibilità di seguire un sentiero didattico fino a una miniera in disuso, dove venivano estratti principalmente oro e arsenico (l'escursione viene prolungata di circa 1 ora). Oggi la vecchia miniera è chiusa e non è aperta ai visitatori: non è sicura e può essere pericolosa. Tuttavia, nei pressi dell'ingresso si può ancora ammirare un vecchio vagone che trasportava le pietre fuori dalla miniera. Le pietre venivano frantumate, i minerali estratti e poi era il momento del trasporto a valle con l’ausilio di asini. Il sentiero escursionistico prosegue dalla zona di «Revers des Ottans» lungo le rive del lago e chiude il tracciato circolare prima di fare ritorno al Vallon de Van.
L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.
Partenza |
Van d’en Haut
|
---|---|
Arrivo |
Van d’en Haut
|
Direzione |
Andata e ritorno
|
Altitudine (metri sopra il livello del mare) |
1900 m s.l.m.
|
Salita |
720 m
|
Discesa |
720 m
|
Distanza |
13 km
|
Durata |
4 h 20 min
|
Durata direzione inversa |
4 h 20 min
|
Requisiti tecnici |
Medio
|
Condizioni fisiche |
Medio
|
Stagione ideale |
Giugno - Ottobre
|
Tema |
Con vista panoramica, Lungo corsi d’acqua
|
Segnalazione |
Signalisation in both directions
|
Maggiori informazioni | https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/route211... |
Office du Tourisme de Martigny Région
Avenue de la Gare 6
1920
Martigny
Telefono
+41 (0)27 720 49 49
info@martigny-region.ch
martigny-region.ch
Fatti
Numero del percorso
