Sentiero dei passi alpini
Panoramica
Introduzione
Plaun da Greina è un bellissimo altopiano naturale dal carattere simbolico, un'ampia piana alluvionale attraversata da rigagnoli. Interessanti i vari tipi di rocce e il microclima continentale.
Descrizione
Vrin sorge in cima alla Val Lumnezia. L'abitato, insignito nel 1998 del Premio Wakker, è stato fortemente influenzato dall'architetto Gion A. Caminada, nativo di Vrin. Una costruzione molto particolare è ad esempio la camera mortuaria «Stiva da morts» (2003), di poco distante dalla chiesa di Vrin. È il luogo in cui si rende l'ultimo saluto agli anziani defunti di Vrin. Dal villaggio si sale in poco più di un'ora a Puzzatsch, in gran parte su una strada asfaltata. Qui la strada cede il passo a un sentiero sul quale si procede via Alp Diesrut fino all'omonimo passo, da dove si scorge per la prima volta lo splendido altopiano della Greina.
L'altopiano, lungo circa sei chilometri e largo un chilometro, è attraversato da ruscelli e caratterizzato da laghi e torbiere. La sua varietà di biotopi è straordinaria, ragione per cui il Piano della Greina è stato inserito nell'Inventario federale dei paesaggi, siti e monumenti naturali d'importanza federale. Superato il passo Diesrut, si scende nel piano (circa 250 metri di dislivello). Dal 2018 sorge qui un ponte sospeso, lungo 65 metri e alto fino a 40 metri, costruito sul modello di un ponte tibetano. Sostituisce il vecchio tracciato che porta alla capanna Terri, rendendo l'escursione più breve e più sicura. La capanna Terri è già visibile e poco dopo invita a una sosta. Oltre a dozzine di marmotte, nei dintorni della capanna con un po' di fortuna si possono anche scoprire famiglie di stambecchi. Anche l'ultima ristrutturazione della capanna Terri, nel 2008, è opera di Gion A. Caminada. Da allora può accogliere 110 persone.
Segue una facile salita per tornare sul Piano della Greina. Passando accanto a dozzine di ruscelli e laghetti, dopo circa un'ora si attraversa il torrente principale Rein da Sumvitg e ci si ritrova nel bel mezzo del Piano della Greina, sovrastato dalle imponenti cime del Piz Terri, del Piz Greina e del Pizzo Coroi. Scendendo un po' ci si ritrova improvvisamente ai margini di una gola, scavata in profondità nella montagna dal Rein da Sumvitg nel corso degli anni. Pochi metri più avanti, via passo della Greina si attraversa il confine tra Grigioni e Ticino. La tappa termina alla capanna Scaletta.
L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.
Partenza |
Vrin
|
---|---|
Arrivo |
Cap. Scaletta
|
Salita |
1550 m
|
Discesa |
800 m
|
Distanza |
19 km
|
Durata |
7 h
|
Durata direzione inversa |
6 h
|
Requisiti tecnici |
Medio
|
Condizioni fisiche |
Difficile
|
Maggiori informazioni | https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/etappe6.... |
Fatti
Numero del percorso
