Elenco di link che conducono direttamente ai punti di ancoraggio di questo sito.

Introduzione

Durante la splendida escursione sul Saflischpass si scorge per la prima volta il mondo dei Quattromila vallesani. Stupenda la posizione su un terrazzo del paesino di Rosswald, con vista sulla valle del Rodano.

Descrizione

La valle di Binn è nota per i suoi minerali e naturalmente anche per i suoi bei sentieri escursionistici. Strada facendo si incontra un'eccezionale varietà di flora e di fauna e chi scruta attentamente il terreno potrà anche scoprire il luccichio di pietre e cristalli dai magnifici colori. Il parco paesaggistico della valle di Binn si estende su una superficie di 18'120 ettari. L'escursione inizia a Binn, dove un ponte ad arco attraversa il fiume Binna. Dopo una leggera discesa fino a Ze Binne, la salita fino a Grummela è in parte ripida. Poco prima di giungervi, in lontananza si erge già nel cielo la vetta del Finsteraarhorn. Fino a Mässhitta si cammina per quasi un'ora e mezza su una stradina sterrata, con poche salite e sempre accompagnati da farfalle, cavallette e marmotte. Sorprendentemente, in questa zona le marmotte emettono solo raramente fischi d'allarme e sembrano quasi mansuete.

Da Mässhitta la sterrata cede il passo a un sentiero, a tratti ripido, che sale a Tanzbede. Salta all'occhio il pietrisco che ricopre le colline e le cime del Bättlihorn e del Milihorn. Poco dopo si raggiunge il punto più alto dell'escursione, il passo di Saflisch a 2563 metri di altitudine. Spettacolare è da qui il panorama sui quattromila vallesani, con vista sul massiccio del Mischabel con il Dom – la montagna più alta situata interamente in Svizzera – e, alla sua destra, l'imponente Weisshorn.

Dopo il passo si cammina piacevolmente per un'ora fino al bacino idrico sopra Fleschbode, dove il sentiero si fa di nuovo più ripido. Il ristorante Fleschbode è ideale per fare una sosta. Per gli ultimi trenta minuti si scende verso Rosswald, a tratti ripidamente, ma sempre con splendida vista sulla valle del Rodano e le montagne circostanti. La bella tappa termina presso la telecabina di Rosswald, villaggio chiuso al traffico, ideale per famiglie, situato in splendida posizione su un terrazzo.

L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.

Dati tecnici

Visualizza contenuti Dati tecnici
Partenza
Binn
Arrivo
Rosswald
Salita
1350 m
Discesa
900 m
Distanza
18 km
Durata
6 h 20 min
Durata direzione inversa
6 h
Requisiti tecnici
Medio
Condizioni fisiche
Difficile
Maggiori informazioni https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/etappe6....

Route

Sentiero dei passi alpini

St. Moritz, Corviglia - St-Gingolph
Maggiori informazioni su Sentiero dei passi alpini

Tutte le tappe

Cartina

Cartina escursionistica SvizzeraMobile: Questo elemento non è accessibile senza barriere architettoniche.

Fatti

Numero del percorso

Tappa: 16/43

Distanza

18 km

Durata

6 h 20 min

Salita

1350 m