Sentiero dei passi alpini
Panoramica
Introduzione
Dalla valle Turtmanntal, una ripida salita attraversa la valle Meidtälli fino al piccolo lago Meidsee. Dal passo Meidpass si gode di una vista impressionante sul Bishorn e sul Weisshorn. Vicino alla meta dell'escursione, presso l'hotel storico Weisshorn, si trova un sentiero planetario.
Descrizione
Al centro della valle Turtmanntal, lunga 10 chilometri, si trova Gruben, la più grande malga della valle. Con il termine "malga" o “Stafel in tedesco” si indicano uno o più baite utilizzate per l’estivazione del bestiame. Qui le mucche vengono condotte dalla valle alle Prealpi e successivamente alle malghe inferiori, medie e superiori. Le ultime due malghe si trovano lungo il percorso verso il passo Meidpass.
Qui pascolano le robuste mucche Hérens, una tradizionale razza di bovini del Vallese con un temperamento combattivo. Nel Vallese, le mucche Hérens vengono anche utilizzate per i popolari combattimenti delle mucche.
Fin dall'inizio, il ripido sentiero conduce attraverso il bosco fino alla malga media. Dopo poco più di un'ora, ci si lascia alle spalle la foresta più alta d'Europa. Da qui si gode di una vista fantastica sulla valle Turtmanntal e sul possente e allo stesso tempo bellissimo Weisshorn con i suoi ghiacciai circostanti. Dalla malga superiore a 2334 metri di altitudine, la salita diventa leggermente più dolce. Il sentiero passa accanto al laghetto Meidsee prima di raggiungere il passo a un'altitudine di 2789 metri, dopo circa tre ore.
Il passaggio alla Val d'Anniviers offre una vista panoramica grandiosa. La meta dell'escursione, l'hotel Weisshorn, è già visibile. La discesa paesaggisticamente varia di circa 600 metri di dislivello verso Combavert dura poco più di un'ora. Nell'ultima parte dell'escursione si percorre il sentiero planetario, che mostra il sistema solare in scala ridotta. Una sezione istruttiva e divertente che permette di comprendere le dimensioni dell'universo. Ideale per bambini e famiglie.
Dopo quasi cinque ore si raggiunge la meta dell'escursione presso l'hotel Weisshorn, a un'altitudine di 2337 metri. L'hotel è stato costruito nel 1882 con l'obiettivo di ospitare i primi alpinisti inglesi. Solo sette anni dopo, la struttura in legno fu distrutta da un incendio. Successivamente fu ricostruito in pietra con l'aspetto attuale e riaperto nel 1891. Si dice che Hergé abbia progettato alcune scene del fumetto "Tintin in Tibet" durante il suo soggiorno presso l'hotel.
L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.
Partenza |
Gruben
|
---|---|
Arrivo |
Hotel Weisshorn
|
Salita |
1150 m
|
Discesa |
640 m
|
Distanza |
11 km
|
Durata |
4 h 40 min
|
Durata direzione inversa |
4 h 10 min
|
Requisiti tecnici |
Medio
|
Condizioni fisiche |
Difficile
|
Maggiori informazioni | https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/etappe6.... |
Fatti
Numero del percorso
