Elenco di link che conducono direttamente ai punti di ancoraggio di questo sito.

Introduzione

L’escursione inizia all'Hotel Weisshorn e segue le tracce del sentiero di montagna Sierre-Zinal giù fino a Grimentz. Durante il tragitto si cammina sotto le Pointes de Nava lungo un tratto panoramico, si scende attraverso una tortuosa discesa attraverso il bosco fino a Grimentz, un tipico villaggio vallesano con case di legno annerite dal sole.

Deviazione / Chiusura

Ci sono deviazioni o chiusure lungo questo percorso, per ulteriori informazioni vedere https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/etappe6.23

Descrizione

L'hotel fu costruito nel 1882 con l'obiettivo di ospitare i primi alpinisti inglesi. Si trova in alto sopra St-Luc, a un'altitudine di 2337 metri, circondato da un impressionante panorama montano e immerso in una splendida flora e fauna. Solo sette anni dopo la sua costruzione, la struttura in legno fu distrutta da un incendio. Successivamente fu ricostruito in pietra nell'aspetto attuale e riaperto nel 1891. Oggi l'hotel è gestito da un gruppo di persone della regione. Si dice che Hergé abbia disegnato alcune scene del fumetto "Tintin in Tibet" durante un soggiorno all'Hotel Weisshorn.

L’escursione inizia con un fantastico sentiero di alta quota. Per circa un'ora si cammina dolcemente in salita e in discesa, con le cime di quattromila metri sempre presenti dietro Zinal. Il Weisshorn, il Zinalrothorn, la cima del Cervino e la maestosa Dent Blanche si contendono l'attenzione dei visitatori.

Dopo una piacevole camminata iniziale, segue una tortuosa e lunga discesa di circa 1000 metri di dislivello fino ad Ayer e poi verso il fiume La Navisence. Il villaggio di Ayer è costituito da un centro storico con graziose vecchie case tradizionali.

Dopo circa tre ore, si affronta l'ultima parte dell'escursione, una salita fino a Grimentz. Si cammina attraverso il bosco lungo il vecchio canale di irrigazione oramai dismesso di Morasse e si raggiunge infine il pittoresco villaggio di montagna di Grimentz. I gerani sono una delle caratteristiche distintive del luogo. Fioriscono di un rosso fuoco sui balconi delle tipiche case vallesane e dei vecchi granai. Le travi di legno delle vecchie case, in parte quasi nere, sono state costruite con il legno di larice denso e resinoso, che si scurisce rapidamente al sole diventando quasi nero. Il legno scuro assorbe ottimamente il calore del sole durante il giorno e lo conserva fino alla notte.

L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.

Dati tecnici

Visualizza contenuti Dati tecnici
Partenza
Hotel Weisshorn
Arrivo
Grimentz
Salita
500 m
Discesa
1250 m
Distanza
12 km
Durata
4 h
Durata direzione inversa
5 h
Requisiti tecnici
Medio
Condizioni fisiche
Difficile
Maggiori informazioni https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/etappe6....

Route

Sentiero dei passi alpini

St. Moritz, Corviglia - St-Gingolph
Maggiori informazioni su Sentiero dei passi alpini

Tutte le tappe

Cartina

Cartina escursionistica SvizzeraMobile: Questo elemento non è accessibile senza barriere architettoniche.

Fatti

Numero del percorso

Tappa: 23/43

Distanza

12 km

Durata

4 h

Salita

500 m