Sentiero dei passi alpini
Panoramica
Introduzione
Questa tappa va solo in una direzione: in salita. Il sentiero porta prima a zig-zag da Grimentz a Bendolla, poi per un breve tratto, segue la seggiovia, per giungere a Les Crêts, passando per il Lago di Lona e attraverso l'omonimo passo, per poi salire fino al rifugio più alto di questo percorso.
Descrizione
Grimentz si trova nella Val d'Anniviers ad un'altitudine di 1570 metri e può essere considerato un gioiello culturale. Vicoli adornati di gerani invitano a un viaggio nel tempo attraverso la storia. Il centro del paese privo di auto, con le sue storiche case di legno scurite dal sole e la casa borghese ha un fascino particolare.
La 24ª tappa del Sentiero dei passi alpini può essere riassunta brevemente: si sale. Attraverso un sentiero a zig-zag si raggiunge Bendolla da Grimentz in circa un'ora e mezza. Inizialmente si cammina attraverso i pascoli e successivamente si entra nel bosco vicino alla cappella. Dopo aver superato i circa primi 600 metri di dislivello, si apre una vista impressionante sulle montagne circostanti della Val d'Anniviers. I metri di dislivello possono essere abbreviati utilizzando la funivia da Grimentz a Bendolla.
Continuando a salire si attraversa l'ultima seggiovia e si lascia lentamente la civiltà alle spalle. Un bel sentiero conduce sotto la cima Pointe de Lona su un piccolo altopiano, poi prosegue verso Lona. Le cime del Barrhorn, del Weisshorn e dello Zinalrothorn offrono un maestoso panorama alpino. Qui vale la pena fare una pausa e godersi la meravigliosa vista. Con un po' di fortuna si possono osservare le curiose marmotte mentre si prosegue verso il passo Pas de Lona. Durante il percorso si può gettare uno sguardo fugace al bellissimo lago turchese di Lona.
Ora segue l'ultimo breve ma ripido tratto fino al rifugio Cabane des Becs de Bosson, che si trova poco al di sotto dei 3000 metri ed è quindi il rifugio del CAS più in altitudine del Sentiero dei passi alpini. La confortevole sala da pranzo del rifugio offre una vista mozzafiato sul paesaggio montano circostante.
L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.
Partenza |
Grimentz
|
---|---|
Arrivo |
Cab. des Becs de Bosson
|
Salita |
1500 m
|
Discesa |
90 m
|
Distanza |
10 km
|
Durata |
4 h 40 min
|
Durata direzione inversa |
3 h 10 min
|
Requisiti tecnici |
Medio
|
Condizioni fisiche |
Difficile
|
Maggiori informazioni | https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/etappe6.... |
Fatti
Numero del percorso
