Sentiero dei passi alpini
Panoramica
Introduzione
Dalla ripida salita al Col des Otanes a una vista che richiama quella dell’Himalaya; il Grand Combin è il massiccio di quattromila metri più occidentale del Vallese. La Cabane Bagnoud è un invito a rifocillarsi, la Cabane Brunet a pernottarvi.
Descrizione
Mauvoisin sorge in fondo alla Val de Bagnes, all’ombra della diga ad arco più alta d’Europa. Con un bacino idrografico di oltre 100 km2, la struttura stiva 210 milioni di m3 d’acqua del Lac de Mauvoisin. Fisicamente impegnativo, il percorso inizia subito nei pressi dell’albergo con una salita ripida. Dopo poco più di due ore si giunge al Col des Otanes e, dopo un’altra ora e 1000 metri di dislivello, si arriva al punto più alto dell’escursione a un’altitudine di quasi 2900 metri. In compenso la vista del panorama non è seconda a nessuno: il ghiacciaio di Corbassière è incorniciato dal massiccio del Grand Combin che comprende diversi 4000. Con i suoi ghiacciai spessi e i suoi balconi di ghiaccio non assomiglia a cime come quella del Cervino ma piuttosto alle montagne oltre i 6000 metri tipiche dell’Himalaya. Conservando una lunghezza di circa dieci chilometri, il ghiacciaio occupa una superficie di pressoché 15 km2.
La discesa alla Cabane FXB-Panossière è ora molto ripida. Posta a un’altitudine di 2641 metri, quest’ultima è immersa nel cuore del massiccio e invita a una pausa caffè con vista mozzafiato. Il rifugio porta il nome del pilota e ingegnere aeronautico François-Xavier Bagnoud, figlio del fondatore di Air-Glaciers Bruno Bagnoud, morto in un incidente.
Si continua quindi a scendere a valle fino alla lingua del ghiacciaio dove un ponte sospeso di 190 metri attraversa la morena glaciale a un’altezza di 70 metri. Qui si può godere di un’altra splendida vista su questo deserto di rocce erose e ghiaccio. Un bellissimo sentiero conduce poi per circa due ore attraverso una vegetazione completamente diversa e verdeggiante fino alla meta della tappa presso la Cabane de Brunet.
L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.
Partenza |
Mauvoisin
|
---|---|
Arrivo |
Cab. de Brunet
|
Salita |
1300 m
|
Discesa |
1050 m
|
Distanza |
14 km
|
Durata |
6 h
|
Durata direzione inversa |
5 h 35 min
|
Requisiti tecnici |
Medio
|
Condizioni fisiche |
Difficile
|
Maggiori informazioni | https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/etappe6.... |
Fatti
Numero del percorso
