Elenco di link che conducono direttamente ai punti di ancoraggio di questo sito.

Introduzione

Uno splendido sentiero verso il Col de Mille e una vista spettacolare sui massicci del Monte Bianco e del Grand Combin alle prime luci dell’alba. Il mulo del rifugio pascola nei dintorni mentre nella discesa verso Bourg St-Pierre si possono ammirare immensi pascoli alpini. Anche Napoleone pernottò qui con il suo esercito nel 1800.

Descrizione

La meravigliosa escursione inizia alla Cabane de Brunet. Dal 1982 il rifugio appartiene al comune di Bagnes ed è stato intitolato alla memoria di Marcel Brunet, ex presidente della Fédération Montagnarde Genevoise (FMG). Nel febbraio del 1928 morì travolto da una valanga mentre scendeva dal rifugio Mont Fort.

Uno splendido itinerario conduce al Col de Mille passando per sentieri bellissimi, un piccolo lago e prati alpini. Lungo il percorso si può godere della vista di innumerevoli cime montuose fra cui il celebre gruppo a sette punte dei Dents du Midi. Giunti al Col de Mille, l’omonimo rifugio invita a concedersi una sosta. A 2473 metri di altitudine si apre lo scenario ai piedi del Mont Rogneux: una meravigliosa vista sulle Alpi Vallesi e il massiccio del Monte Bianco.

Segue quindi la discesa verso Bourg St-Pierre con un dislivello di oltre mille metri nel corso della quale si attraversano bellissimi pascoli, ruscelli e, poco prima dell’arrivo, la piccola cappella di Notre Dame de Lorette. Bourg St-Pierre è l’ultima località prima del Gran San Bernardo. Sul terreno dell’ospizio del passo, nell’XI secolo San Bernardo d’Aosta fondò il monastero che fu abitato a partire dal XII secolo. Ben più noto è tuttavia l’allevamento di cani San Bernardo, presente da oltre 300 anni. Il più famoso di questi esemplari fu Barry che tra il 1800 e il 1812 avrebbe salvato una quarantina di vite.

L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.

Dati tecnici

Visualizza contenuti Dati tecnici
Partenza
Cab. de Brunet
Arrivo
Bourg-St-Pierre
Salita
950 m
Discesa
1450 m
Distanza
19 km
Durata
6 h 30 min
Durata direzione inversa
7 h
Requisiti tecnici
Medio
Condizioni fisiche
Difficile
Maggiori informazioni https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/etappe6....

Route

Sentiero dei passi alpini

St. Moritz, Corviglia - St-Gingolph
Maggiori informazioni su Sentiero dei passi alpini

Tutte le tappe

Cartina

Cartina escursionistica SvizzeraMobile: Questo elemento non è accessibile senza barriere architettoniche.

Fatti

Numero del percorso

Tappa: 32/43

Distanza

19 km

Durata

6 h 30 min

Salita

950 m