Sentiero dei passi alpini
Panoramica
Introduzione
Il percorso conduce attraverso paesaggi montani brulli e pietrosi passando per numerosi laghi di montagna e una splendida flora alpina. Proprio all’inizio si superano due passi che offrono una vista mozzafiato sulle montagne. Durante la discesa a valle, i tipici chalet vallesani e le forti mucche Herens nere caratterizzano questa esperienza escursionistica.
Descrizione
La tappa inizia a 2470 m sul livello del mare presso l’ospizio millenario. Alle sue spalle, le montagne italiane si riflettono nel bellissimo Lac du Saint Bernard. Un sentiero conduce con una ripida salita al Col des Cheveaux, da dove si gode di una vista mozzafiato sulla valle fino alle cime del Petit e del Grand Combin o del Monte Vélan.
Attraversando un paesaggio brullo, verde e pietroso, con un dislivello di 400 metri, si scende fino al torrente Drône. Dopo un breve tratto costeggiando il torrente, il sentiero risale ripido fino al passo successivo a 2754 m s.l.m. Una volta giunti al Col du Bastillon, si è a metà del cammino: qui la vista sul Monte Bianco, sulle Grand Jorasses e sul monte Dolent invita a fare una lunga pausa.
La seconda metà del percorso è prevalentemente in discesa – prima abbastanza ripido su sentieri pietrosi verso Luys Morteau, poi lungo un piacevole sentiero fino ai Lacs de Fenêtre. A seconda del tempo e della temperatura, è possibile rinfrescarsi in uno di questi laghi. Lungo il variegato sentiero, i fiori alpini sbocciano a seconda della stagione. Dopo Plan de la Chaux, una strada sterrata continua in discesa. A Les Ars Dessus, una locanda di montagna nel mezzo della Val Ferret offre la possibilità di rifocillarsi.
La strada prosegue poi per La Fouly, l’ultimo paese della Val Ferret, a 1600 m sul livello del mare. L’escursione termina circondata dai tipici chalet vallesani e dalle possenti cime di Dolent, Tour Noir e Aiguille d’Argentière.
L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.
Partenza |
Col du Gd St-Bernard
|
---|---|
Arrivo |
La Fouly
|
Salita |
680 m
|
Discesa |
1550 m
|
Distanza |
16 km
|
Durata |
5 h 20 min
|
Durata direzione inversa |
6 h 15 min
|
Requisiti tecnici |
Medio
|
Condizioni fisiche |
Difficile
|
Maggiori informazioni | https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/etappe6.... |
Fatti
Numero del percorso
