Sentiero dei passi alpini
Panoramica
Introduzione
All’inizio il paesaggio è da cartolina: lago, fiori di montagna, un bel sentiero. Dal Pas de Lovenex si ammira la vista sui laghi di Lovenex e Ginevra. Si tratta dell’ultima tappa del sentiero dei passi alpini che, dopo avere attraversato un bosco incantato, conduce a St. Gingolph, al confine con la Francia.
Descrizione
Taney è incastonato tra le cime gemelle di Jumelles, Grammont e il Col du Taney. Questo meraviglioso lago alpino da cartolina è caratterizzato da un colore blu scuro tendente al nero. Dei prati ricchi di fiori di montagna, degli abeti dall'aspetto elegante e delle rocce grigie fiancheggiano la riva per lo più facilmente accessibile del lago, che sembra non avere sbocchi. Questo piccolo paradiso, che dagli anni ‘60 è una riserva naturale, è una zona di riproduzione degli anfibi d’importanza nazionale.
Circondati dalle cime di Chambairy, Les Jumelles e Mont Gardy, si sale lungo uno splendido sentiero fino alla Montagne de Loz. Si attraversano pascoli per bovini e piccole cascate con una fantastica vista sul Lac de Taney. Poco dopo, si raggiunge l'incantevole Pas de Lovenex, che è ideale per una pausa. Qui vale la pena osservare il paesaggio con più attenzione: con un po' di fortuna, sulla cima rocciosa del Grand Miette si possono scorgere dei gipeti, mentre qualche stambecco potrebbe scorrazzare sulle pareti rocciose e nei pascoli circostanti. Si ammira anche la splendida vista sui laghi di Lovenax e di Ginevra.
Si prosegue fino al Col de la Croix. Da qui c’è una ripida discesa fino a poco prima di Clarive. La frontiera francese è ormai molto vicina. Attraversando un incantevole bosco ricoperto di muschio si cammina verso il Mont Cornin, l'ultima cima del sentiero dei passi alpini. Un ripido sentiero scende a zig-zag nella foresta e, più tardi, termina a St. Gingolph. Il villaggio è stato costruito sul cono alluvionale del torrente di confine Morge e collega il Vallese all'Alta Savoia (F). Fatto! L'ultima tappa del sentiero dei passi alpini termina proprio presso il confine francese e sulla riva sud del lago di Ginevra.
L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.
Partenza |
Taney
|
---|---|
Arrivo |
St-Gingolph
|
Salita |
760 m
|
Discesa |
1800 m
|
Distanza |
16 km
|
Durata |
5 h 45 min
|
Durata direzione inversa |
7 h
|
Requisiti tecnici |
Medio
|
Condizioni fisiche |
Difficile
|
Maggiori informazioni | https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/etappe6.... |
Fatti
Numero del percorso
