Elenco di link che conducono direttamente ai punti di ancoraggio di questo sito.

Introduzione

Partendo dal Passo della Novena, questa discesa è molto variegata. A tratti tecnicamente impegnativo su terreni sassosi, il percorso si snoda con maggiore flow su prati alpini in uno scenario mozzafiato a Obergoms e fino a Oberwald, destinazione della tappa.

Descrizione

L’autopostale conduce comodamente da Airolo all’inizio del percorso, sul Passo della Novena (2‘478 m s.l.m.). La strada del valico tra il Goms (VS) e la Valle Bedretto (TI) è la più alta a correre interamente in territorio svizzero. Il passo regala anche una meravigliosa vista sulle cime innevate delle Alpi bernesi e vallesi, oltre a lasciar intravedere l’imminente discesa; alcuni tratti del percorso sono infatti ben visibili dall’alto.

Prima di proseguire in territorio vallese, il percorso supera il confine cantonale con il Ticino, compiendo un’altra deviazione. La tratta superiore si snoda attraverso un paesaggio d’alta montagna, sentieri sassosi, muretti a secco e ulteriori resti d’epoca romana. Qui lo sguardo corre lontano, posandosi sulla splendida vista dell’intera valle e, in caso di buona visibilità, sulle cime del Finsteraarhorn, del Mönch, della Jungfrau e dell’Eiger che fanno da sfondo. Seguono quindi tratti scorrevoli su morbidi prati alpini e sottobosco, interrotti da brevi passaggi tecnicamente più impegnativi. Gli attraversamenti della strada del Passo della Novena consentono di riprendere fiato.

Il percorso procede costantemente lungo il torrente Ägene e la strada del passo, uscendo dalla valle. Nel corso della discesa, la vegetazione, la fauna e la flora cambiano drasticamente: in cima al passo è spesso ventoso e fresco, anche in piena estate, mentre il paesaggio è roccioso e brullo; scendendo, il clima è più caldo e il paesaggio più colorato, il terreno più soffice e il percorso più scorrevole. Giunti a valle, tra Ulrichen e Oberwald si segue infine il percorso del Rodano. In questa tappa, perfetta per gli esperti di mountain bike, ciò che più conta è l’ebbrezza della discesa.

L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.

Dati tecnici

Visualizza contenuti Dati tecnici
Partenza
Nufenenpass
Arrivo
Oberwald
Salita
110 m
Discesa
1200 m
Distanza
15 km
Distanza sull’asfalto
4 km
Distanza su pavimentazione naturale
4 km
Singletrail (parte con pavimentazione naturale)
7 km
Requisiti tecnici
Difficile
Condizioni fisiche
Facile
Maggiori informazioni https://www.schweizmobil.ch/it/mountainbikeland/et...

Route

St.-Gotthard-vier-Pässe-Bike

Nufenenpass - Biasca
Maggiori informazioni su St.-Gotthard-vier-Pässe-Bike

Tutte le tappe

Cartina

Cartina escursionistica SvizzeraMobile: Questo elemento non è accessibile senza barriere architettoniche.

Fatti

Numero del percorso

Tappa: 1/5

Distanza

15 km

Salita

110 m