Thurgauer Napoleon-Weg
Panoramica
Introduzione
Un tocco di flair parigino in Turgovia: sulle tracce della famiglia napoleonica si scoprono giardini pittoreschi e meravigliosi castelli. Il percorso si snoda tra un mosaico di campi e frutteti, con splendide vedute sul Basso Lago (Untersee). Dalla Torre di Napoleone ci si gode la vista panoramica sulle Alpi, il Vorarlberg e l'Algovia.
Descrizione
Il percorso inizia a Siegershausen e raggiunge poco dopo gli stagni Bommer Weiher. La zona protetta è un importante habitat per uccelli acquatici e anfibi. Attraverso i boschi Nüwiler Wald e Tägerwiler Wald, in breve tempo si arriva alla torre panoramica «Napoleonturm» a Hohenrain di Wäldi. Dalla piattaforma panoramica si gode di una vista mozzafiato a 360°. A est si aprono vedute sul Vorarlberg e l'Algovia, a sud sul panorama alpino svizzero. Verso il basso si estende un variopinto mosaico di boschi, campi e frutteti. A proposito: a quei tempi, chi in veste di privato voleva salire sulla torre panoramica doveva sborsare ben sei Kreuzer: in base al potere d'acquisto odierno, circa 100 franchi.
Oltre a Luigi Napoleone, la costruzione della torre fu anche opera di Charles Parquin. Quest’ultimo era anche proprietario del castello di Salenstein, raggiungibile percorrendo il tratto successivo e passando da Helsighausen e su sentieri boschivi. Da qui, la destinazione dell’escursione presso la stazione di Mannenbach-Salenstein non è lontana. Ad attendere c’è però ancora un’attrazione: il castello di Arenenberg, dove si trova uno dei punti panoramici più belli di tutta la regione del lago di Costanza. Una sosta è d’obbligo: Il castello è circondato da un parco e giardino con 600 anni di tradizione. Nel Medioevo i patrizi di Turgovia e di Costanza crearono qui un giardino di piacere. Sotto la regina Ortensia, madre di Luigi Napoleone, nel XIX secolo il giardino venne esteso e trasformato in un ampio parco paesaggistico.
La famiglia imperiale si stabilì nel castello di Arenberg dopo che Napoleone I era stato destituito e costretto all'esilio. Luigi Napoleone, il futuro Napoleone III e ultimo imperatore di Francia, visse qui la sua infanzia e gioventù. La famiglia portò in Turgovia un tocco di flair parigino. Nel Museo di Napoleone di Arenenberg, i visitatori passeggiano tra magnifici salotti e stanze che hanno conservato il loro arredamento originale.
L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.
Partenza |
Siegershausen
|
---|---|
Arrivo |
Mannenbach-Salenstein
|
Salita |
240 m
|
Discesa |
380 m
|
Distanza |
17 km
|
Durata |
4 h
|
Durata direzione inversa |
4 h 15 min
|
Requisiti tecnici |
Facile
|
Condizioni fisiche |
Medio
|
Segnalazione |
Signalisation in both directions
|
Maggiori informazioni | https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/route912... |
Thurgau Tourismus
Friedrichshafnerstrasse 55a
8590
Romanshorn
Telefono
+41 71 531 01 31
info@thurgau-bodensee.ch
thurgau-bodensee.ch
Fatti
Numero del percorso
