Elenco di link che conducono direttamente ai punti di ancoraggio di questo sito.

Introduzione

Un piacevole spettacolo: il lago Retaud e il grandioso massiccio delle Diablerets che vi si specchia, la vista fantastica dai piedi della Palette su Feutersoey e il lago d'Arnon, lo Chalet Vieux e il suo formaggio di l'Etivaz.

Descrizione

L'escursione inizia al Col du Pillon, che collega Les Diablerets con Gsteig. Attraversa i pascoli che portano al lago Retaud e offre una bela vista sul massiccio delle Diablerets. Il lago è incastonato in una conca e circondato da pascoli alpini e conifere. La gita prosegue in faccia alle Tours d'Aï e di Mayen e conduce allo Chalet la Marnèche. Il panorama: la valle degli Ormonts e i suoi massicci montuosi.

Attraverso i pascoli, accompagnati dal suono dei campanacci delle mucche e dal belato delle pecore, si prosegue seguendo i rododendri in direzione del grande chalet d'alpeggio di Isenau, che si trova in una posizione magnifica ed è decorato con campanacci di vario tipo. Lo Chalet d'Isenau fa parte delle strutture selezionate per la produzione del formaggio L'Etivaz, AOC (Appellation d'Origine Contrôlée). La buvette dello chalet propone dei prodotti fabbricati sull'alpe e nella regione circostante. Dopo l'ascensione del passo delle Andérets, si biforca a destra verso la vetta della Palette. Lo sguardo è attirato dalla macchia blu del lago d'Arnon, nel suo scrigno di foresta verde scuro. Più lontano si trovano Feutersoey, il Pays de Gessenay e l'Oberland bernese.

Al di sotto, il tetto rosso dello Chalet Vieux risalta nel verde dei pascoli. Verso nord, un sentiero conduce al lago d'Arnon. La discesa, dopo un inizio ripido caratterizzato da scalini naturali profondamente scavati e percorsi da un canaletto, si trasforma in un bel sentiero sul fianco della montagna, tra fiori e farfalle, e porta in direzione di Retaud e al punto di partenza.

L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.

Dati tecnici

Visualizza contenuti Dati tecnici
Partenza
Col du Pillon
Arrivo
Col du Pillon
Direzione
Andata e ritorno
Salita
560 m
Discesa
560 m
Distanza
9 km
Durata
3 h 10 min
Durata direzione inversa
3 h 10 min
Requisiti tecnici
Medio
Condizioni fisiche
Medio
Tema
Con vista panoramica
Segnalazione
Signalisation in both directions
Maggiori informazioni https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/route109...

Cartina

Cartina escursionistica SvizzeraMobile: Questo elemento non è accessibile senza barriere architettoniche.

Contatto

Diablerets Tourisme
Chemin du Collège 2
1865  Les Diablerets

Telefono  +41 (0)24 492 00 10
info@diablerets.ch
lesdiablerets.ch

Fatti

Numero del percorso

N. 109

Distanza

9 km

Durata

3 h 10 min

Salita

560 m

Informazioni di viaggio: Les Diablerets

Offerte attuali