Tour des Alpes Vaudoises
Panoramica
Introduzione
Il luogo di partenza è Aigle, ai piedi dei versanti della montagna, con la sua pittoresca città vecchia, con stretti e tortuosi vicoli e un castello del 12. secolo. La salita verso Leysin è ripida, ma per lo più all'ombra. Le viste durante il cammino diventano rapidamente più ampie
Descrizione
Nel Medioevo, Aigle divenne un’importante città commerciale grazie alla sua posizione lungo la rotta che porta al Vallese e che attraversa il Gran San Bernardo verso l’Italia. Alla stazione di Aigle ha inizio la ripida tappa verso Leysin. In teoria, c’è anche un treno a cremagliera che conduce al luogo di destinazione. Prima, però, si cammina costeggiando i binari e, poco dopo, il sentiero svolta verso sinistra. Non si può più tornare indietro: si attraversa il ruscello la Grand Eau, a cui seguono i vigneti di Aigle. Lo Chasselas è la varietà di uva predominante della regione, ma vengono coltivati anche il Pinot Noir e il Gamay. La salita inizia con una meravigliosa vista sul castello, che fu costruito verso la fine del XII secolo per controllare l’accesso nella valle del Rodano. Oggi ospita un museo dedicato alla viticoltura e un ristorante. Vale la pena gettare uno sguardo all’indietro sullo Chablais e sulle montagne circostanti – prime fra tutte i Dents du Midi.
Dopo i vigneti segue la parte ombreggiata dell’escursione e una volta giunti a Ponty si sono già superati oltre 400 metri di dislivello. La vista sulle vette alpine è maestosa e ampia. Dopo circa un’ora fanno capolino le prime abitazioni di Leysin. Attraversando il luogo di villeggiatura vodese, l’escursione si conclude alla stazione della ferrovia a cremagliera. Si sono superati circa 1000 metri di dislivello. Anticamente, Leysin era una famosa località per le cure polmonari grazie al suo clima mite e soleggiato. Oggi è un luogo di villeggiatura frequentato tutto l’anno, soprattutto da atlete e atleti di attività all’aperto.
L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.
Partenza |
Aigle
|
---|---|
Arrivo |
Leysin
|
Direzione |
Sola andata
|
Altitudine (metri sopra il livello del mare) |
1200 m s.l.m.
|
Salita |
1000 m
|
Discesa |
10 m
|
Distanza |
7 km
|
Durata |
3 h 10 min
|
Durata direzione inversa |
2 h 5 min
|
Requisiti tecnici |
Medio
|
Condizioni fisiche |
Difficile
|
Stagione ideale |
Aprile - Ottobre
|
Tema |
Con vista panoramica
|
Maggiori informazioni | https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/etappe46... |
Fatti
Numero del percorso
