Elenco di link che conducono direttamente ai punti di ancoraggio di questo sito.

Introduzione

Dai vigneti attraverso verdi pascoli alpini agli antichi villaggi di montagna, caseifici alpini con squisito formaggio ottenuto da latte crudo, sperduti laghi montani, ampie vedute e profonde gole: il circuito di 8 giorni riunisce le più belle attrazioni delle Alpi vodesi.

Descrizione

Partendo da Aigle, in mezzo ai vasti vigneti della valle del Rodano, il circuito collega tutte le destinazioni importanti delle Alpi vodesi: Leysin, Les Mosses, Château-d'Oex, L'Etivaz, Les Diablerets, Villars e Gryon delineano il cerchio, che si richiude nel punto di partenza ad Aigle.

Paesaggi naturali, che rimangono impressi, garantiscono scenari eccezionali: degne di nota sono ad esempio le piramidi di gesso sul Col de la Croix, dove l'acqua e il vento hanno creato durante i millenni molteplici forme di disgregazione. Chi punta in alto, può raggiungere le vette con le ferrovie di montagna. Gli sguardi vagano lontano nella stazione Kuklos, al di sopra di Leysin. Il Glacier des Diablerets, raggiungibile con la ferrovia montana Glacier 3000, offre ghiaccio perenne. Per una sensazione piacevolmente fresca concedetevi un bagno rinfrancante in uno dei laghi montani cristallini, ad es. il Lac d'Arnon o il Lac Retaud.

Nei tipici caseifici alpini ci si può dedicare ai piaceri della buona tavola. Prelibatissime forme di formaggio di latte crudo, preparato sul fuoco a legna, rimangono a stagionare per anni nelle antiche cantine. Le degustazioni vengono offerte nei rifugi alpini di Les Mosses o a L'Etivaz, il luogo natio dell'omonima specialità, un formaggio Gruyère famoso ben oltre i confini nazionali e tra i migliori che ci siano.

L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.

Dati tecnici

Visualizza contenuti Dati tecnici
Partenza
Aigle
Arrivo
Aigle
Direzione
Andata e ritorno
Salita
7400 m
Discesa
7400 m
Distanza
130 km
Percorso di più giorni
8 Giorni
Requisiti tecnici
Medio
Condizioni fisiche
Difficile
Stagione ideale
Maggio - Ottobre
Tema
Su un alpeggio, Con vista panoramica
Segnalazione
Signalisation in both directions
Maggiori informazioni https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/route46

Tutte le tappe

Cartina

Cartina escursionistica SvizzeraMobile: Questo elemento non è accessibile senza barriere architettoniche.

Fatti

Numero del percorso

N. 46
Tappe: 8

Distanza

130 km

Salita

7400 m