Via Engiadina
Panoramica
Introduzione
Il percorso si estende lungo il versante sudorientale e attraversa boschi profumati, abeti nodosi e gorgoglianti torrenti di montagna. Nei villaggi dell’Engadina si possono scoprire massicci muri in pietra, archi a tutto sesto, tipici bovindi e vicoli misteriosi. La vista panoramica sulle possenti catene montuose è impressionante.
Descrizione
La quarta tappa della Via Engadina inizia nell’idillico villaggio di Bever, a ovest del quale si estende l’omonima valle, mentre a nord si erge ripida la Crasta Mora, con un’altezza di quasi 3’000 metri. La prima metà dell’escursione si svolge lungo il versante orientale della montagna tra meravigliosi boschi di conifere adagiati su un terreno roccioso.
Segue quindi un sentiero variegato e ricco di saliscendi che, nei dintorni di Acla Albertini, curva a sinistra in Val d’Alvra. Un ulteriore sentiero conduce quindi al torrente Ova d’Alvra, attraversando il quale l’escursione continua ora sul versante sudorientale fino a Muntischè. Nella valle è ora visibile il villaggio di Madulain, il più piccolo comune dell’Alta Engadina che allo stesso tempo ospita il più grande complesso fortificato della valle: le rovine del castello di Guardaval risalenti al XIII secolo. Anche i resti di forni per la fusione dei metalli mostrano come si vivesse anticamente in questa valle.
Nei pressi di Plaun dalla Bes-cha si raggiunge la parte più alta dell’escursione a 1’976 metri di altitudine. In questa zona il sentiero sul pendio è facilitato dalla presenza di passerelle in legno. Segue quindi una discesa attraverso prati e torrenti di montagna in direzione Cuort San Gian, dove si incrociano diversi skilift.
A conclusione della tappa, una stradina condurrà a Zuoz, villaggio dal fascino autentico, caratterizzato da tipiche case engadinesi con massicci muri in pietra, archi a tutto sesto e facciate in parte decorate con la tecnica dello sgraffito.
L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.
Partenza |
Bever
|
---|---|
Arrivo |
Zuoz
|
Salita |
560 m
|
Discesa |
560 m
|
Distanza |
11 km
|
Durata |
3 h 25 min
|
Durata direzione inversa |
3 h 25 min
|
Requisiti tecnici |
Facile
|
Condizioni fisiche |
Medio
|
Maggiori informazioni | https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/etappe87... |
Fatti
Numero del percorso
