ViaFrancigena
Panoramica
Introduzione
Poco dopo Saint-Maurice si raggiunge Vérolliez, dove una cappelluccia ricorda il martirio di San Maurizio e dei suoi compagni. Durante la salita nella valle del Rodano ci si imbatte in due famosi luoghi, la cascata di Pissevache e la gola del Trient.
Descrizione
Il comune di Orsières, nella Val Ferret, è considerato il più grande proprietario di boschi della Svizzera. Questa regione è un paradiso per le escursioni in bicicletta e in montagna. Grazie al clima equilibrato e asciutto come pure alla posizione protetta dai fianchi delle montagne, qui crescono diverse piante medicinali ed erbe. Queste vengono utilizzate principalmente per la produzione di prodotti cosmetici.
Lasciato il centro del paese, il sentiero svolta a sinistra verso la Val d'Entremont. Una strada sterrata conduce a Fontaine Dessous. Qui si attraversa per la prima volta il torrente Dranse d'Entremont. Poco dopo, un ripido sentiero a zig-zag conduce al «pont de la Tsi», dove viene attraversato per la seconda volta. Pochi minuti dopo, si attraversa nuovamente il torrente per raggiungere Liddes. Questo comune nacque nel 1308, dopo la secessione da Orsières.
Nel frattempo sono trascorse due ore e mezza. Attraversando campi e sopra il torrente, il sentiero continua a salire verso la meta della tappa, Bourg-St-Pierre, l'ultima località prima del passo. Quest’ultimo ha plasmato anche la storia del villaggio: numerosi edifici storici, il mulino restaurato e le rovine del castello di Bourg, noto come «La Garette», caratterizzano il centro del paese e i suoi dintorni. La regione è anche nota per la sua ricca flora e fauna. Nel giardino alpino «La Linnaea» è possibile ammirare uno splendido spaccato della variegata flora alpina.
L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.
Partenza |
Orsières
|
---|---|
Arrivo |
Bourg-St-Pierre
|
Altitudine - Direzione |
Alps, Sola andata
|
Altitudine (metri sopra il livello del mare) |
900 m s.l.m.
|
Salita |
950 m
|
Discesa |
180 m
|
Distanza |
14 km
|
Durata |
4 h 25 min
|
Durata direzione inversa |
3 h 40 min
|
Requisiti tecnici |
Facile
|
Condizioni fisiche |
Difficile
|
Stagione ideale |
Maggio - Ottobre
|
Tema |
Con vista panoramica
|
Maggiori informazioni | https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/etappe70... |
Fatti
Numero del percorso
