Elenco di link che conducono direttamente ai punti di ancoraggio di questo sito.

Introduzione

La Via Francigena, realizzata 2000 anni fa, è la più importante strada di pellegrinaggio europea dal Medioevo. In Svizzera, essa si snoda attraverso splendidi paesaggi del Giura e delle Alpi; straordinaria è soprattutto la tappa sul Gran San Bernardo.

Descrizione

Nel 990 Sigerico, arcivescovo di Canterbury, fece ritorno in Inghilterra da Roma e documentò le tappe del suo viaggio lungo la strada già nota ai Romani. Il suo itinerario è oggi la descrizione più antica della Via Francigena. Dopo la caduta dell'Impero Romano, la Via Francigena rimase una delle vie di collegamento più importanti. Dal 1300, essa è la principale strada di pellegrinaggio europea che attraversa la Svizzera passando per il Giura e le Alpi.

Le tappe svizzere attraversano paesaggi variegati e sono indubbiamente tra le più spettacolari dell’itinerario di pellegrinaggio europeo. Il sentiero da Ballaigues a Orbe si insinua nella gola del fiume Orbe, il cui corso si fa da placido a impetuoso, alternando cascate a rapide spettacolari. Seguendo la placida Venoge si prosegue fino al Lago Lemano – dove è raccomandata un sosta all’abbazia di Romainmôtier oppure ai mosaici romani di Orbe.

Da Losanna, la Via Francigena si snoda attraverso i vigneti di Lavaux fino all’ansa del Rodano. Dall’antica città di Octodurus, il sentiero serpeggia attraverso la strettoia formata dalla selvaggia Dranse fino al versante settentrionale del Passo del Gran San Bernardo. Nella Val d’Entremont, il sentiero è punteggiato da borghi medievali e culmina nella famosa Combe des Morts.

L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.

Dati tecnici

Visualizza contenuti Dati tecnici
Partenza
(Canterbury)–Ballaigues
Arrivo
Col du Gd St-Bernard–(Rom)
Direzione
Sola andata
Salita
5600 m
Discesa
4000 m
Distanza
200 km
Percorso di più giorni
12 Giorni
Requisiti tecnici
Facile
Condizioni fisiche
Difficile
Tema
Con vista panoramica
Segnalazione
Signalisation in both directions
Maggiori informazioni https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/route70

Tutte le tappe

Cartina

Cartina escursionistica SvizzeraMobile: Questo elemento non è accessibile senza barriere architettoniche.

Fatti

Numero del percorso

N. 70
Tappe: 10

Distanza

200 km

Salita

5600 m