Elenco di link che conducono direttamente ai punti di ancoraggio di questo sito.

Introduzione

Il percorso conduce all'imponente altopiano Alp Flix, dove si trova una delle torbiere alte più importanti d'Europa. Continuamente si schiudono grandiosi panorami sulla Surses. Attraversando il bosco di larici si giunge quindi a Bivio, situato ai piedi del Passo dello Julier.

Descrizione

Il Parc Ela è il parco naturale più vasto della Svizzera. E nel bel mezzo sorge Savognin, il punto di partenza di questa escursione. Dopo essersi lasciati alle spalle il quartiere residenziale, si cammina al di sopra di Tinizong fino in Val Mulegna e poi fino all’Alp Suregn. Il traffico della strada sul passo dello Julier, qui, è pressoché impercettibile. Poco dopo si giunge ai due laghetti Lais Blos, perfetti per una pausa. Il paesaggio d’alta montagna della regione ispirò tra l’altro il famoso pittore Giovanni Segantini, a cui è dedicata l’escursione Senda Segantini, che condivide questo tratto con una tappa della Via Sett. Segantini dipinse i suoi quadri a cielo aperto per riuscire a catturare alla perfezione la luce naturale nei suoi dipinti.

La prossima località lungo il percorso è l’Alp Flix, incastonato in un mosaico di prati, boschi, paludi, laghi e rocce. Fendendo l’altopiano, che sorge in un luogo meraviglioso, finalmente si cammina in discesa con una vista mozzafiato sulle montagne circostanti. Qui è particolarmente bello in autunno, quando i larici si illuminano di una luce dorata. Diversi punti lungo il cammino offrono scorci sul Lai da Marmorera, con le sue acque di un blu scintillante. Si tratta di un bacino che immagazzina l’acqua dell’affluente Giulia, che si immette più a sud ed è un luogo popolare per un bagno. Il motivo? L’antico villaggio di Marmorera fu sommerso nel 1954 e i resti possono essere visitati sul fondo del lago. Poco sopra il villaggio ricostruito si affronta l’ultima breve salita, e circa 45 minuti dopo si giunge a Bivio, la destinazione finale della tappa.

L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.

Dati tecnici

Visualizza contenuti Dati tecnici
Partenza
Savognin
Arrivo
Bivio
Salita
1400 m
Discesa
840 m
Distanza
21 km
Durata
7 h
Durata direzione inversa
6 h 30 min
Requisiti tecnici
Medio
Condizioni fisiche
Difficile
Maggiori informazioni https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/etappe64...

Route

ViaSett

Chur - Chiavenna (I)
Maggiori informazioni su ViaSett

Tutte le tappe

Cartina

Cartina escursionistica SvizzeraMobile: Questo elemento non è accessibile senza barriere architettoniche.

Fatti

Numero del percorso

Tappa: 4/6

Distanza

21 km

Durata

7 h

Salita

1400 m