Wasserfallen-Rundweg
Panoramica
Introduzione
Lungo il sentiero in cresta lo sguardo si perde in tutte le direzioni: verso nord-ovest si possono ammirare la Foresta Nera e i Vosgi, a Sud svettano le Alpi e nei giorni sereni è possibile avvistare persino l’Algovia e il Monte Bianco. Un’ulteriore chicca è l’«Hinteri Egg», il punto più elevato nel territorio di Basilea.
Descrizione
Il poderoso Massiccio del Giura si estende fino al Baselbiet e costituisce una sorta di linea di confine fra la regione di Basilea e l’Altipiano svizzero. Uno dei luoghi migliori per ammirare la magnificenza della natura è il Wasserfallen. Partendo dal bucolico villaggio di Reigoldswil, la cabinovia conduce in un territorio montuoso protetto a livello nazionale e caratterizzato da viottoli in cresta dove la natura ha il predominio.
Tuttavia, chi si trova nel Wasserfallen e desidera vedere una cascata deve cercare con cura: il nome della regione indicava originariamente una piccola zona rocciosa circolare nei pressi del cosiddetto «Säuschwänki», dove il ruscello sfocia nel fiume Hintere Frenke con un relativo dislivello. Più tardi tale denominazione si è estesa all’intero territorio interessato dall’odierna cabinovia del Wasserfallen. In inverno è più probabile che si opti per ammirare un’altra sorta di cascata: non appena la nebbia dell’Altipiano avvolge la zona del Wasserfallenweid, i vapori precipitano come una vera e propria cascata sul Baselbiet baciato dal sole. Un vero spettacolo della natura! Un’escursione intorno al Wasserfallen è tuttavia unica nel suo genere in ogni periodo dell’anno: in primavera i sentieri sono segnati dalla presenza dell’aglio orsino, mentre in estate l’aria di montagna offre il giusto refrigerio. Quasi insuperabile è tuttavia l’autunno, con il suo tripudio di colori, e nei giorni invernali sereni le Alpi sembrano svettare talmente vicine da poterle sfiorare.
L’itinerario inizia presso la stazione a monte e conduce dapprima all’area barbecue Hinteri Egg. Subito sopra è sito il punto più alto del Canton Basilea Campagna, segnalato da una roccia calcarea su cui è apposta una targa. Seguono poi i due più bei punti panoramici del percorso, il Chellenchöpfli e il Passwang, rispettivamente a 1156 m e 1204 m sul livello del mare. È comunque possibile dimezzare il percorso tornando indietro verso la stazione direttamente dalla Cappella di San Rocco oppure procedendo dalla stazione verso il Passwang.
L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.
Partenza |
Wasserfallen Bergstation
|
---|---|
Arrivo |
Wasserfallen Bergstation
|
Direzione |
Andata e ritorno
|
Altitudine (metri sopra il livello del mare) |
1168 m s.l.m.
|
Salita |
560 m
|
Discesa |
560 m
|
Distanza |
10 km
|
Durata |
3 h 10 min
|
Durata direzione inversa |
3 h 10 min
|
Requisiti tecnici |
Facile
|
Condizioni fisiche |
Medio
|
Stagione ideale |
Tutto l'anno
|
Tema |
Con vista panoramica
|
Categoria |
Attivo, Avventura, Hiking, Nature
|
Segnalazione |
Signalisation in both directions
|
Adatto a bambini di |
6 - 9 anni, 10 - 13 anni, 14+ anni
|
Maggiori informazioni | https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/route470... |
Baselland Tourismus
Hardstrasse 1
4133
Pratteln
Telefono
+41 (0)61 927 65 44
info@baselland-tourismus.ch
baselland-tourismus.ch
Fatti
Numero del percorso
