Back to the future - museo open air Mendrisio Maggiori informazioni su: Back to the future - museo open air
Centre Pro Natura de Champ-Pittet Yverdon-les-Bains Maggiori informazioni su: Centre Pro Natura de Champ-Pittet
Museo della pesca "Mettlen" di Netstal Netstal Maggiori informazioni su: Museo della pesca "Mettlen" di Netstal
Musée des minéraux et des fossiles Rougemont Maggiori informazioni su: Musée des minéraux et des fossiles
Zoologisches Museum der Universität Zürich Zurigo Maggiori informazioni su: Zoologisches Museum der Universität Zürich
Torculum (Museo della viticoltura) Coira Coira Maggiori informazioni su: Torculum (Museo della viticoltura) Coira
UNESCO Welterbe Tektonikarena Sardona Im Naturzentrum Glarnerland Glarona Maggiori informazioni su: UNESCO Welterbe Tektonikarena Sardona Im Naturzentrum Glarnerland
Maison de la nature «La Morille» Champ-du-Moulin Maggiori informazioni su: Maison de la nature «La Morille»
Museo cantonale di storia naturale Lugano Maggiori informazioni su: Museo cantonale di storia naturale
Barryland Questo vivace museo, allestito nell’antico arsenale accanto all’anfiteatro romano, è un luogo d’incontro in cui i visitatori possono conoscere da vicino il leggendario cane del Gran San Bernardo. Maggiori informazioni su: + Barryland
Back to the future - museo open air Era quasi abbandonata. Poi la Valle di Muggio si è riconciliata con il passato e ora guarda fiduciosa al futuro come museo open air. Maggiori informazioni su: + Back to the future - museo open air
Naturhistorisches Museum Basel Una visita al Museo di Storia naturale è come un viaggio nell'angolo più remoto del nostro pianeta. Maggiori informazioni su: + Naturhistorisches Museum Basel
Pro Natura Zentrum Aletsch Il bosco dell’Aletsch sorge a ridosso del più grande ghiacciaio delle Alpi ed è una riserva naturale unica, sotto la tutela di Pro Natura dal 1933. La Villa Cassel sulla Riederfurka (Riederalp) ospita il centro naturalistico ad essa annesso. Maggiori informazioni su: + Pro Natura Zentrum Aletsch
Naturmuseum Thurgau Il Museo di Storia Naturale e il Museo Archeologico di Frauenfeld si trovano sotto lo stesso tetto e sono una meta interessante per giovani e anziani non solo in caso di maltempo. Maggiori informazioni su: + Naturmuseum Thurgau
Lapidarium St.Gallen La Biblioteca dell’abbazia (Stiftsbibliothek) è tra le biblioteche più antiche e belle del mondo. Maggiori informazioni su: + Lapidarium St.Gallen
Museo della pesca "Mettlen" di Netstal Dal 1996 una porzione dell'allevamento ittico cantonale ospita il museo della pesca del Cantone di Glarona che espone antichi utensili da pesca sportiva e professionale. Maggiori informazioni su: + Museo della pesca "Mettlen" di Netstal
Muséum d'histoire naturelle Presentazione permanente dei mammiferi ed uccelli presenti in Svizzera nel loro habitat (diorami sonorizzati per gli uccelli). Maggiori informazioni su: + Muséum d'histoire naturelle
Naturmuseum Winterthur Con le sue esposizioni, il Museo di storia naturale di Winterthur consente di addentrarsi in modo divertente e istruttivo nell’affascinante regno della natura. Maggiori informazioni su: + Naturmuseum Winterthur
Naturmuseum St. Gallen Un museo interessante per tutte le età: su una superficie di 2000 m2, il Museo di storia naturale di San Gallo ti permette di scoprire l’affascinante regno animale e minerale locale, ora anche con guida digitale. Maggiori informazioni su: + Naturmuseum St. Gallen
Sentiero storico di Worb Attività lungo il corso delle acque. Maggiori informazioni su: + Sentiero storico di Worb
Zoologisches Museum der Universität Zürich Maggiori informazioni su: + Zoologisches Museum der Universität Zürich
Torculum (Museo della viticoltura) Coira Il Museo della viticoltura «Torculum» presenta un’affascinante esposizione che spiega ai visitatori il lavoro e quello che succede all’interno e all’esterno del torchio. Il Museo della viticoltura è al contempo un luogo che si presta benissimo a eventi conviviali. Maggiori informazioni su: + Torculum (Museo della viticoltura) Coira
UNESCO Welterbe Tektonikarena Sardona Im Naturzentrum Glarnerland Maggiori informazioni su: + UNESCO Welterbe Tektonikarena Sardona Im Naturzentrum Glarnerland