Cervino - Emblema della Svizzera
Il Cervino e la Svizzera sono inscindibilmente legati. Il gigante dalla forma di piramide, che si scala solo con difficoltà, è considerato la montagna più fotografata del mondo. Di fronte a lui si erge il Piccolo Cervino, collegato da una funicolare.
Maggiori informazioni su: Cervino - Emblema della Svizzera
Le cascate del Reno
Sostare sulle maggiori Cascate d'Europa, percepire il ruggito dell'acqua su tutto il corpo - possibilità date dalle Cascate del Reno di Sciaffusa. Con il battello si raggiungono castelli, il bacino delle Cascate del Reno e perfino la possente roccia al centro delle Cascate.
Maggiori informazioni su: Le cascate del Reno
Jungfraujoch
Sul tetto d’Europa: un’escursione sullo Jungfraujoch rappresenta la ciliegina sulla torta di ogni viaggio in Svizzera.
Maggiori informazioni su: Jungfraujoch
Château de Chillon
Il Castello di Chillon si trova su una roccia sulla riva del Lago di Ginevra. Il castello acquatico (Wasserburg) è l'edificio storico più visitato della Svizzera. Per quasi quattro secoli Chillon è stato residenza e ricca stazione doganale dei Conti di Savoia.
Maggiori informazioni su: Château de Chillon
Creux du Van – Spettacolo naturale
Al confine tra il Cantone di Neuchâtel e il Canton Vaud si trova il "Creux du Van", un anfiteatro roccioso naturale di imponenti proporzioni. Pareti rocciose verticali, alte 160 metri, fanno corona ad una conca valliva lunga quattro chilometri e larga uno.
Maggiori informazioni su: Creux du Van – Spettacolo naturale
Aletsch - Il più grande ghiacciaio alpino da tutte le angolazioni
Incredibilmente grande, incredibilmente bello: il Grande Ghiacciaio dell'Aletsch è il più imponente fiume di ghiaccio delle Alpi. E anche il più amato, perché facilmente accessibile e in ottima posizione per le escursioni ad ampio raggio, lo sport invernale e particolari escursioni nella Natura.
Maggiori informazioni su: Aletsch - Il più grande ghiacciaio alpino da tutte le angolazioni
Museo Svizzero dei Trasporti
In modo concreto e originale il museo più visitato della Svizzera mostra passato, presente e futuro della mobilità. Oltre al museo, altre attrazioni uniche in Svizzera come il cineteatro, il Planetarium, la Swiss Chocolate Adventure o il Media World invitano alla scoperta.
Maggiori informazioni su: Museo Svizzero dei Trasporti
Ruinaulta
10.000 anni fa, 100 miliardi di metri cubi di roccia cadde fragorosamente a valle: la frana di Flims. Nacque così la Ruinalta, la gola simile a un canyon nella Valle del Reno anteriore. È percorribile a piedi, navigando sull’acqua, con la ferrovia o in bicicletta.
Maggiori informazioni su: Ruinaulta