Introduzione

La Pulverturm (Polveriera), nell’angolo sudorientale di quella che fu la fortificazione della città, fu eretta negli anni 1522 - 1532 e fu utilizzata per conservarvi la polvere da sparo. Il suo diametro esterno è pari a poco meno di 14 m, quello interno a 8.5 m.

La torre, rimasta isolata nel 1885 dopo la demolizione delle mura cittadine, sembrava destinata, anni fa, a dover far posto al traffico moderno, tanto più che da anni era oramai sostanzialmente trascurata. Da molti anni, la società ornitologica della città di Zugo, fondata nel 1878, si prende cura della colonia di rondini maggiori che vive all’interno della Pulverturm. Le parti principali della torre sono attualmente amministrate e curate dal Gran Consiglio della città di Zugo (GAUR). Dal 1977 porta avanti la tradizione del vecchio Gran Consiglio sciolto nel 1798 in seguito all’arrivo dei francesi nella città di Zugo. Ai piani superiori, il Gran Consiglio ha allestito la Sala dei Cavalieri e la Camera di Consiglio.

Informazioni generali

Visualizza contenuti Dati tecnici
Tempo necessario
Meno di 1 ora
Adatto per
Individuale, Coppie
Meteo
All’aperto
Categoria
Cultura, Educazione, Urbano

Scopri i dintorni

Contatto

Overview

Cartina

Cartina
Zugo
Zurigo Regione
Mostra sulla cartina

Contatto

Zug Tourismus
Bahnhofplatz
6300 Zug
Telefono  +41 (0)41 511 75 00
zug-tourismus.ch
Mostra il percorso

Informazioni di viaggio: Zugo