Segantini – l'atelier a Maloja
Panoramica
Introduzione
L'atelier di Giovanni Segantini si trova a Maloja, il villaggio alpino che ospitò il celebre pittore e la sua famiglia dal 1894 fino alla sua morte.
La piccola costruzione rotonda si trova di fronte all'albergo Schweizerhaus, all'inizio del sentiero che conduce alla torre panoramica Belvedere, direttamente annesso allo «Chalet Kuoni», la residenza della famiglia Segantini.
L’atelier, progettato da Segantini stesso, è una riproduzione in legno e in scala ridotta di quello che doveva essere il padiglione engadinese all’Esposizione Universale di Parigi del 1900: una costruzione rotonda del diametro di 70 metri progettata dall’artista stesso.
Le pareti del padiglione avrebbero dovuto ospitare una gigantesca raffigurazione pittorica del paesaggio bregagliotto ed engadinese, lunga 220 metri. L’opera rimase però incompiuta, ma da essa nacque il Trittico della Natura (o delle Alpi). Tre quadri che sono la summa della vita artistica di Giovanni Segantini e che adesso si possono ammirare nel Museo Segantini a St. Moritz.
Informazioni generali
Svolgimento |
Fix
|
---|---|
Indirizzo di contatto |
Atelier Segantini Maloja
Hauptstrasse 7516 Maloja 079 365 58 65 verein@segantini.com |
Informazioni su gruppi e prezzi
Altri prezzi (da) |
CHF: 10.-
|
---|
Informazioni sulla prenotazione
Prenota online
Scopri i dintorni
Contatto
Atelier Segantini
Via Principale
Casa Segantini
7516
Maloja
Svizzera
Telefono
+41 (0)81 824 33 54
segantini@weltethos.org
Mostra il percorso