Rovio
Panoramica
Introduzione
Rovio è un grazioso borgo secolare del Ticino, non lontano da Lugano. Una natura rigogliosa e la splendida vista sul Lago di Lugano rendono questa località indimenticabile.
Rovio è un piccolo borgo incantevole che ospita quasi 750 abitanti e con i suoi stretti e intricati vicoli, le strade in pietra e le antiche vasche delle fontane mostra il suo passato ricco di storia. Il borgo conserva ancora facciate storiche, palazzi e affreschi del XVIII e IX secolo. Non è soltanto il caratteristico centro paese a stupire a Rovio, ma anche i suoi dintorni, la Val Mara, dove tra l’altro si trova la Cascata del Botto, e le vicine chiese di S. Vigilio e Santi Vitale e Agata.
La Cascata del Botto dista 15 minuti dal centro paese, basta seguire i cartelli gialli dei sentieri escursionistici. Un sentiero nel bosco attraversa alti castani e si snoda a serpentina lambendo grandi massi rocciosi ricoperti da uno strato di muschio e licheni. Non appena si raggiunge una radura, il sentiero si fa più stretto e impervio, motivo per il quale si raccomandano buone scarpe profilate. Si inizia a sentire il rumore dell’acqua che si fa sempre più forte finché si raggiunge la Cascata del Botto. Si tratta delle acque del torrente Sovaglia che effettuano un salto di circa 68 metri. Il torrente continua poi a scorrere su pietre e rocce levigate fino a valle e si immette nel Lago di Lugano.
La pittoresca Rovio sorge sui pendii del Monte Generoso nella Val Mara ed è circondata da dolci colline coltivate a vigneti con il luccicante Lago di Lugano di color blu come sfondo. Da qualsiasi angolo il panorama è magnifico, sia lungo un’escursione o seduti comodamente su una panchina.
Inoltre Rovio è il punto di partenza perfetto per numerose attività. Il Monte Generoso, con i suoi 1701 metri una cima panoramica eccezionale, può essere raggiunto da Capolago con la cremagliera che ha compiuto 125 anni, ma anche scalato a piedi da Rovio. Sulla cima si trova il «Fiore di pietra», progettato dal famoso architetto Mario Botta, che accoglie i visitatori con una splendida terrazza, due luminosissimi ristoranti e una sala conferenze.
Contatto
Organizzazione Turistica Regionale Mendrisiotto e Basso Ceresio
Via Angelo Maspoli 15
6850
Mendrisio
Svizzera
Telefono
+41 (0)91 641 30 50
Fax +41 (0)91 641 30 59
info@mendrisiottoturismo.ch
mendrisiottoturismo.ch
Mostra il percorso