Elenco di link che conducono direttamente ai punti di ancoraggio di questo sito.
Introduzione
«Di tutte le regioni che conosco, è la più interessante e quella che preferisco», disse un tempo Johann Wolfgang von Goethe, che nel secolo XVIII visitava la regione nei pressi del Gottardo per la terza volta.
Andermatt a colpo d’occhio
La Valle di Ursern (Cantone Uri), ai piedi del Passo del Gottardo, fa parte delle alte valli più impressionanti della Svizzera. Andermatt (1444 m di altitudine), il più grande dei tre villaggi della valle, si trova nel cuore dei passi alpini svizzeri e all’incrocio delle strade Nord/Sud e Ovest/Est. Grazie alla vicinanza a ben otto passi alpini, la varietà di escursioni è unica al mondo.
La Svizzera è la riserva d’acqua d’Europa e la regione di vacanza di Andermatt si trova proprio al centro di tale riserva. Dal massiccio del Gottardo sgorgano le fonti di Reno, Rodano, Reuss e Ticino, che trasportano il 7% delle acque alpine verso tutti i punti cardinali. Le sorgenti sono collegate dal Sentiero delle quattro sorgenti (in tedesco: Vier-Quellen-Weg), che consta di cinque tappe percorribili a piedi.
Otto passi alpini
Momenti entusiasmanti nei dintorni di Andermatt: Furka, Gottardo, Oberalp, Susten, Klausen, Lucomagno, Novena, Grimsel. Un viaggio all’insegna dell’avventura: corse sui passi con autopostale, automobile, motocicletta, bicicletta da corsa, mountain bike, auto d’epoca, Glacier Express, posta alpina, treno a vapore dalla Furka od Oberalp Openair Express.
Sentiero delle quattro sorgenti sul massiccio del Gottardo
Percorso di montagna (85km) con segnaletica fino alle sorgenti dei fiumi Reno, Reuss, Ticino e Rodano. Singole tappe di un giorno oppure escursione della durata di cinque giorni con pernottamenti.