Elenco di link che conducono direttamente ai punti di ancoraggio di questo sito.
Introduzione
«Di tutte le regioni che conosco, è la più interessante e quella che preferisco», disse un tempo Johann Wolfgang von Goethe, che nel secolo XVIII visitava la regione nei pressi del Gottardo per la terza volta.
Descrizione
La Valle di Ursern (Cantone Uri), ai piedi del Passo del Gottardo, fa parte delle alte valli più impressionanti della Svizzera. Andermatt (1444 m di altitudine), il più grande dei tre villaggi della valle, si trova nel cuore dei passi alpini svizzeri e all’incrocio delle strade Nord/Sud e Ovest/Est. Grazie alla vicinanza a ben otto passi alpini, la varietà di escursioni è unica al mondo.
La Svizzera è la riserva d’acqua d’Europa e la regione di vacanza di Andermatt si trova proprio al centro di tale riserva. Dal massiccio del Gottardo sgorgano le fonti di Reno, Rodano, Reuss e Ticino, che trasportano il 7% delle acque alpine verso tutti i punti cardinali. Le sorgenti sono collegate dal Sentiero delle quattro sorgenti (in tedesco: Vier-Quellen-Weg), che consta di cinque tappe percorribili a piedi.
Otto passi alpini
Momenti entusiasmanti nei dintorni di Andermatt: Furka, Gottardo, Oberalp, Susten, Klausen, Lucomagno, Novena, Grimsel. Un viaggio all’insegna dell’avventura: corse sui passi con autopostale, automobile, motocicletta, bicicletta da corsa, mountain bike, auto d’epoca, Glacier Express, posta alpina, treno a vapore dalla Furka od Oberalp Openair Express.
Sentiero delle quattro sorgenti sul massiccio del Gottardo
Percorso di montagna (85km) con segnaletica fino alle sorgenti dei fiumi Reno, Reuss, Ticino e Rodano. Singole tappe di un giorno oppure escursione della durata di cinque giorni con pernottamenti.
Invernale
Gli oltre 100 km di percorsi con segnaletica per ciaspole e i diversi sentieri escursionistici invernali permettono di rilassarsi. Chi ama le rapide discese in slitta, ha a disposizione tre piste. I fondisti trovano 28 km di piste per lo stile classico e lo skating nella Urserntal e 12 km a Sedrun.
Estate
La regione nei dintorni del Gottardo si distingue per la varietà culturale e per la sua storia ben documentata. Le tracce della sua movimentata storia sono visibili nell’architettura, nel museo della valle o nella leggendaria gola della Schöllenen con il famigerato ponte del diavolo, che anticamente regolava il transito di persone da nord a sud attraverso il Gottardo.
Per gli appassionati della ferrovia, Andermatt è il punto di partenza o di sosta ideale. Dalla stazione ferroviaria di Göschenen, sulla linea del Gottardo, il treno a cremagliera in forte pendenza della Gola di Schöllenen vi conduce fino ad Andermatt, dove s’incrocia la trasversale alpina est/ovest della Ferrovia Cervino Gottardo (con il Glacier-Express), direzione Vallese o Grigioni. I nostalgici del tempo passato possono anche scegliere il "Dampfbahn Furka Bergstrecke" della Furka da Realp. Se volete fare un salto all’indietro nel tempo, optate per la diligenza postale trainata da 5 cavalli che attraversa il Passo del Gottardo (è necessario prenotare con un abbondante anticipo).
Incontri incentive
Da sempre ad Andermatt convivono lingue e culture diverse. Non a caso, da secoli la Urserental è la meta di visitatori provenienti da tutto il mondo. Immersa tra vette e passi, laghi e rocce, questa località rappresenta un autentico crocevia tra i vari cantoni, tra Paesi diversi e tra culture differenti.
Previsione dei visitatori
Previsione dei visitatori
Galleria media
Social media
Galleria media



























