St-Ursanne
Elenco di link che conducono direttamente ai punti di ancoraggio di questo sito.
Introduzione
Secondo la leggenda, la fondazione della cittadina di St-Ursanne si deve al monaco irlandese Ursicino, che viveva in eremitaggio in questo appartato pezzo di terra. Ancora oggi la forza di attrazione del luogo è intatta.
Attualmente ci vivono parecchie centinaia di persone, tuttavia St-Ursanne, sulla riva del Doubs, è rimasta un luogo votato alla tranquillità e al relax. La pittoresca cittadina consiste principalmente in edifici medievali, case borghesi erette tra il XIV e il XVI secolo, oltre alla suggestiva Collegiata, costruita tra il XII e il XIV secolo.
L'eremo in una grotta di Sant'Ursicino si raggiunge tramite una ripida scala di 190 gradini. A nord della città incombono le rovine di una fortezza. Il ponte sul Doubs, a quattro arcate, fu costruito nel 1728 e offre una buona visione della città medievale e dell'ambiente, con il Parco naturale del Doubs.
Per scoprire questa cittadina medievale si può approfittare di una visita guidata, dell’opuscolo «St-Ursanne a piedi», del coraggioso cavaliere Godefroy (app «drallo») oppure delle feste medievali «Les Médiévales».
Estate
Cartina
Galleria media
Social media
Galleria media





















Manifestazioni
Inserzione
Galleria media




















