Panoramica

Introduzione

Il m.a.x.

Il m.a.x. museo ha il piacere di annunciare la nuova mostra ARCHIVI GRAFICI: Franco Grignani, Lora Lamm, Giovanna Graf, Simonetta Ferrante, Heinz Waibl, Bruno Monguzzi, Orio Galli, Vito Noto, che potrà essere visitata dal 18 maggio al 22 settembre 2024.

L’esposizione, curata da Mario Piazza e Nicoletta Ossanna Cavadini, presenta una selezione di circa 300 opere custodite negli importanti archivi grafici del Centro Culturale Chiasso.

L’Archivio si è composto nel corso di questi anni grazie a lasciti di artisti, graphic designer svizzeri e italiani di fama internazionale, oltre che tramite acquisizioni di opere d’arte effettuate da amanti dell’arte e filantropi, nonché dall’associazione Amici del m.a.x. museo.

Franco Grignani, Lora Lamm, Giovanna Graf, Simonetta Ferrante, Heinz Waibl, Bruno Monguzzi, Orio Galli, Vito Noto: sono questi gli otto nomi dei protagonisti scelti per la mostra, figure di grande rilievo nel mondo del graphic design. Tutti loro sono stati soggetti di mostre monografiche a Chiasso e quindi entrati negli annali del suo Centro Culturale; tre di questi hanno ad esso affidato il loro intero archivio (Heinz Waibl, Orio Galli e Vito Noto) composto da disegni, schizzi, bozzetti, prove di stampa, manifesti, dépliant, prototipi, etc., altri (come Lora Lamm e Bruno Monguzzi) hanno invece donato nuclei importanti che rappresentano temi centrali del loro operato in grado di catalizzare il dibattito internazionale sulla grafica.

Grazie all’importante patrimonio che negli anni è andato costituendosi, il Centro Culturale Chiasso è diventato un polo attrattivo a livello svizzero e internazionale per i temi legati alla grafica, al design e alla comunicazione visiva: gli archivi, nella loro articolazione di materiali e numero di opere, lo testimoniano anche attraverso l’importanza dei prestiti effettuati per esposizioni e istituzioni di chiara fama avvenute negli ultimi tempi. Con quattordici anni di attivitàmuseale pubblica (2010-2024), con il suo patrimonio artistico divenuto ormai identitario, il m.a.x. museo ha legato il suo nome anche a questa importantissima caratteristica di conservazione degli elaborati e dei materiali della grafica, che ne rafforza e al contempo ne concretizza la missione; oltre a ciò è unico nel suo genere nell’articolato panorama delle istituzioni cantonali.

È un momento molto significativo per ricordare al pubblico, pur attraverso una selezione di opere, quanto questi Archivi rappresentino una notevole pagina nella storia della grafica, facendo di Chiasso un tassello essenziale nell’ambito della cultura del graphic design della cosiddetta cultura del “swiss design” nell’asse Nord-Sud fra Zurigo e Milano.

La mostra al m.a.x. museo vuole mettere in risalto l’apertura del CIAG, Centro Internazionale d’Arte e Grafica, con sede in via Dante Alighieri 10, collocato proprio di fronte al m.a.x. museo, ove negli...

Informazioni sull’evento

Visualizza contenuti Informazioni sull’evento
Indirizzo di contatto
+41 58 122 42 52
info@maxmuseo.ch
+41 58 122 48 96
Event Homepage www.centroculturalechiasso.ch
Orari di apertura
lunedì Chiuso / Closed / Geschlossen / Fermé, martedì-domenica 10:00 - 12:00 / 14:00 - 18:00
I contenuti riportati qui vengono gestiti dagli uffici del turismo regionali/locali o dagli esponenti turistici; Svizzera Turismo non può pertanto fornire alcuna garanzia in merito a tali contenuti.

Date dell’evento

  • giovedì, 30 maggio 2024
  • venerdì, 31 maggio 2024
  • sabato, 1 giugno 2024
  • domenica, 2 giugno 2024
  • lunedì, 3 giugno 2024
  • martedì, 4 giugno 2024
  • mercoledì, 5 giugno 2024
  • giovedì, 6 giugno 2024
  • venerdì, 7 giugno 2024
  • sabato, 8 giugno 2024
  • domenica, 9 giugno 2024
  • lunedì, 10 giugno 2024
  • martedì, 11 giugno 2024
  • mercoledì, 12 giugno 2024
  • giovedì, 13 giugno 2024
  • venerdì, 14 giugno 2024
  • sabato, 15 giugno 2024
  • domenica, 16 giugno 2024
  • lunedì, 17 giugno 2024
  • martedì, 18 giugno 2024
  • mercoledì, 19 giugno 2024
  • giovedì, 20 giugno 2024
  • venerdì, 21 giugno 2024
  • sabato, 22 giugno 2024
  • domenica, 23 giugno 2024
  • lunedì, 24 giugno 2024
  • martedì, 25 giugno 2024
  • mercoledì, 26 giugno 2024
  • giovedì, 27 giugno 2024
  • venerdì, 28 giugno 2024
  • sabato, 29 giugno 2024
  • domenica, 30 giugno 2024
  • lunedì, 1 luglio 2024
  • martedì, 2 luglio 2024
  • mercoledì, 3 luglio 2024
  • giovedì, 4 luglio 2024
  • venerdì, 5 luglio 2024
  • sabato, 6 luglio 2024
  • domenica, 7 luglio 2024
  • lunedì, 8 luglio 2024
  • martedì, 9 luglio 2024
  • mercoledì, 10 luglio 2024
  • giovedì, 11 luglio 2024
  • venerdì, 12 luglio 2024
  • sabato, 13 luglio 2024
  • domenica, 14 luglio 2024
  • lunedì, 15 luglio 2024
  • martedì, 16 luglio 2024
  • mercoledì, 17 luglio 2024
  • giovedì, 18 luglio 2024
  • venerdì, 19 luglio 2024
  • sabato, 20 luglio 2024
  • domenica, 21 luglio 2024
  • lunedì, 22 luglio 2024
  • martedì, 23 luglio 2024
  • mercoledì, 24 luglio 2024
  • giovedì, 25 luglio 2024
  • venerdì, 26 luglio 2024
  • sabato, 27 luglio 2024
  • domenica, 28 luglio 2024
  • lunedì, 29 luglio 2024
  • martedì, 30 luglio 2024
  • mercoledì, 31 luglio 2024
  • giovedì, 1 agosto 2024
  • venerdì, 2 agosto 2024
  • sabato, 3 agosto 2024
  • domenica, 4 agosto 2024
  • lunedì, 5 agosto 2024
  • martedì, 6 agosto 2024
  • mercoledì, 7 agosto 2024
  • giovedì, 8 agosto 2024
  • venerdì, 9 agosto 2024
  • sabato, 10 agosto 2024
  • domenica, 11 agosto 2024
  • lunedì, 12 agosto 2024
  • martedì, 13 agosto 2024
  • mercoledì, 14 agosto 2024
  • giovedì, 15 agosto 2024
  • venerdì, 16 agosto 2024
  • sabato, 17 agosto 2024
  • domenica, 18 agosto 2024
  • lunedì, 19 agosto 2024
  • martedì, 20 agosto 2024
  • mercoledì, 21 agosto 2024
  • giovedì, 22 agosto 2024
  • venerdì, 23 agosto 2024
  • sabato, 24 agosto 2024
  • domenica, 25 agosto 2024
  • lunedì, 26 agosto 2024
  • martedì, 27 agosto 2024
  • mercoledì, 28 agosto 2024
  • giovedì, 29 agosto 2024
  • venerdì, 30 agosto 2024
  • sabato, 31 agosto 2024
  • domenica, 1 settembre 2024
  • lunedì, 2 settembre 2024
  • martedì, 3 settembre 2024
  • mercoledì, 4 settembre 2024
  • giovedì, 5 settembre 2024
  • venerdì, 6 settembre 2024
  • sabato, 7 settembre 2024
  • domenica, 8 settembre 2024
  • lunedì, 9 settembre 2024
  • martedì, 10 settembre 2024
  • mercoledì, 11 settembre 2024
  • giovedì, 12 settembre 2024
  • venerdì, 13 settembre 2024
  • sabato, 14 settembre 2024
  • domenica, 15 settembre 2024
  • lunedì, 16 settembre 2024
  • martedì, 17 settembre 2024
  • mercoledì, 18 settembre 2024
  • giovedì, 19 settembre 2024
  • venerdì, 20 settembre 2024
  • sabato, 21 settembre 2024
  • domenica, 22 settembre 2024

Scopri i dintorni

Contatto

m.a.x. museo
Via Dante Alighieri 6
6830  Chiasso
Svizzera

Telefono  +41 (0)58 122 42 52
Fax +41 (0)58 122 48 96
info@maxmuseo.ch
centroculturalechiasso.ch

Data

18. maggio - 22. settembre 2024

Contatto

m.a.x. museo
Via Dante Alighieri 6
6830 Chiasso
Telefono  +41 (0)58 122 42 52
centroculturalechiasso.ch

Verifica disponibilità