Elenco di link che conducono direttamente ai punti di ancoraggio di questo sito.

Introduzione

Un ultimo sguardo alle Alpi bernesi, poi giù nella fossa Schwarzwasser verso il più antico ponte ad arco di cemento armato del mondo. Dall’altipiano di Schwarzenburg per prati e boschi sul panoramico Guggershörnli con il suo famoso Vreneli.

Descrizione

Il paese di Guggisberg sorge a 1115 m s.l.m. nelle Prealpi, adagiato tra la Sense e lo Schwarzwasser, nel bel mezzo del Parco naturale del Gantrisch. In tutta la Svizzera il paese è noto soprattutto per la melanconica canzone popolare «Vreneli ab em Guggisberg». Nel centro del paese le è stato dedicato un piccolo museo.

In un'alternanza di campi, frazioni idilliache e catene di colline boscose, si scende verso l'incontaminata gola della Sense, superando un dislivello di circa 400 metri. Fino a Zollhaus ci vogliono circa tre ore. Qui confluiscono la Sense "fredda" e la Sense "calda" per formare la Sense vera e propria. Zollhaus e il fiume segnano anche il confine tra i cantoni di Berna e di Friburgo. Proseguendo sul pittoresco sentiero in riva alla Sense "calda" si sale in direzione dello Schwarzsee (Lago Nero). In circa un'ora e mezza si raggiunge la bellissima meta di questa tappa nelle Prealpi orientali friburghesi. Strada facendo si attraversano le frazioni di Liechtena, Rohr, Chretza e Burstera.

Lo Schwarzsee, con alle spalle le vette montane Kaiseregg, Spitzflue e Les Recardets, invita a splendidi momenti di svago e relax. Deve il suo nome di "Lago Nero" ai riflessi scuri causati dai boschi che lo contornano. Una leggenda sostiene invece che un gigante si lavò i piedi nelle sue acque e che da allora sono sporche. Comunque sia: circondato da erte montagne calcaree, il lago montano scintilla di colori diversi che variano, a seconda dell'incidenza della luce, dal nero al turchese. Lo sviluppo turistico della regione iniziò dopo la costruzione di uno stabilimento di cura nel 1784. Oggi la località di Schwarzsee è una piccola meta di villeggiatura e di escursionismo. Oltre che per la cornice naturale intatta, è nota anche per la sovrastante Breccaschlund, una valle alpina scolpita dai ghiacciai.

L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.

Dati tecnici

Visualizza contenuti Dati tecnici
Partenza
Guggisberg
Arrivo
Schwarzsee
Direzione
Sola andata
Salita
660 m
Discesa
740 m
Distanza
16 km
Durata
4 h 50 min
Durata direzione inversa
5 h
Requisiti tecnici
Facile
Condizioni fisiche
Medio
Stagione ideale
Aprile - Ottobre
Maggiori informazioni https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/etappe3....

Tutte le tappe

Cartina

Cartina escursionistica SvizzeraMobile: Questo elemento non è accessibile senza barriere architettoniche.

Fatti

Numero del percorso

Tappa: 19/29

Distanza

16 km

Durata

4 h 50 min

Salita

660 m

Informazioni di viaggio: Rüeggisberg

Offerte attuali

  • Sorell Hotel Ador, Berna Scoprite Bern Region

    1 Notte, 1 notte in Prezzo per camera doppia, colazione a buffet, 1 busta lunch per persona e per soggiorno,... da CHF 180
    Dettagli offerta

    Prezzo per camera doppia
    validità: 31.05.2024 - 31.10.2024

    Maggiori informazioni su: Scoprite Bern Region
  • Hotel Bären am Bundesplatz, Berna Grand Tour of Switzerland - Bern

    1 Notte, 1 notte in Prezzo per camera doppia, colazione a buffet, W-Lan per persona e per notte, Bevanda di... da CHF 240
    Dettagli offerta

    Prezzo per camera doppia
    validità: 31.05.2024 - 31.10.2024

    Maggiori informazioni su: Grand Tour of Switzerland - Bern
  • Kursaal Bern AG, Berna Festa d'estate al Kursaal di Berna

    Una festa estiva con un barbecue di 30 metri? Sulla nostra terrazza Forum sperimenterai esattamente... da CHF 57
    Dettagli offerta

    Senza pernottamento
    validità: 31.05.2024 - 30.09.2024

    Maggiori informazioni su: Festa d'estate al Kursaal di Berna