Jungfrau (4158 m s.l.m.)
Elenco di link che conducono direttamente ai punti di ancoraggio di questo sito.
Introduzione
Accanto all’Eiger e al Mönch, la Jungfrau si staglia in alto nelle Alpi bernesi, fino a toccare il cielo. Questa montagna è già impressionante di per sé, e lo è anche la vista di cui si può godere salendo.
Jungfrau (4158 m s.l.m.) a colpo d’occhio
Già solo a fondovalle, la vista della Jungfrau è impressionante. A colpire particolarmente l’attenzione è il versante nord, che scende a strapiombo a valle per 3000 metri. Con i suoi 4158 m, quella della Jungfrau è la terza cima più alta delle Alpi bernesi. Il rifugio Mönchsjochhütte è il punto di partenza ideale per la scalata seguendo il percorso standard che conduce alla cima snodandosi lungo il Rottalsattel e la cresta sud-orientale. E ovviamente anche la vista dall’alto della Jungfrau è mozzafiato: si può anche ammirare il massiccio Jungfrau Aletsch, patrimonio naturale mondiale dell’UNESCO.
Ulteriori informazioni e proposte di itinerari del CAS