Gola della Schin
Panoramica
Introduzione
Attraversare la gola della Schin tra Tiefencastel, Alvaschein e Sils a Domleschg non era certamente un’impresa per i viaggiatori più timorosi.
Finché non fu costruita una strada moderna lungo la selvaggia gola della Schin, si era costretti a percorrere un’avventurosa linea di circonvallazione sul lato destro della valle rocciosa. Si presume con buona ragione che nella cappella del percorso nei pressi di Pleuna siano state molte le preghiere di incoraggiamento e di ringraziamento e rivolte al cielo.
Con la costruzione negli anni 1868/69 di una prima strada lungo la gola geologicamente difficile e di una galleria attraverso la famigerata parete rocciosa del «Moir» nel 1920, il vecchio sentiero Schinweg non solo ha perso la sua importanza a livello sovraregionale, ma anche gran parte del suo mito. Tuttavia, seguire lo storico sentiero escursionistico «Alter Schin», con le sue ripide rocce scoscese e le sue vedute panoramiche, è ancora oggi un’esperienza suggestiva. Anche gli appassionati di mountain bike troveranno in questo percorso le emozioni che cercano.
Un’ampia escursione con una percorrenza di circa cinque-sei ore parte da Sils a Domleschg e giunge a Tiefencastel.
Come arrivare: con la ferrovia retica verso Thusis, da lì in autopostale verso Sils a Domleschg.
Informazioni generali
Periodo da |
Maggio - Ottobre
|
---|---|
Tempo necessario |
Da 4 a 8 ore
|
Adatto a bambini di |
14+ anni
|
Adatto per |
Bambini, Famiglie, Gruppi, Individuale, Coppie
|
Accessibile |
Non accessibile alle sedie a rotelle
|
Grado di difficoltà |
Medio
|
Meteo |
All’aperto
|
Categoria |
Attivo, Avventura, Natura
|
Scopri i dintorni
Contatto
Gemeinde Sils i. D.
Gemeindekanzlei
7411
Sils im Domleschg
Svizzera
Telefono
+41 81 651 12 79
Fax +41 81 651 12 80
info@sils-id.ch
sils-id.ch
Mostra il percorso