Pablo Picasso, maestro dell’incisione L'esposizione, curata da Barbara Paltenghi Malacrida, direttrice del museo, e Matthias Frehner, storico dell'arte ed ex direttore del Kunstmuseum di Berna, ripercorre l’evoluzione tecnica e Maggiori informazioni su: + Pablo Picasso, maestro dell’incisione
Path of Totality - Monia Ben Hamouda Il Museo Casa Rusca è felice di ospitare la prima personale in un museo Svizzero dedicata a Monia Ben Hamouda. Maggiori informazioni su: + Path of Totality - Monia Ben Hamouda
Valentina Pini. Calibrando l’occhio. Il progetto espositivo si pone in dialogo con la collezione permanente del Museo. Maggiori informazioni su: + Valentina Pini. Calibrando l’occhio.
Markus Raetz. Le incisioni a bulino 1994–2017 La mostra, a cura di Francesca Bernasconi, collaboratrice scientifica del Museo d’arte Mendrisio, e Rainer Michael Mason, autore del catalogo ragionato dell’opera incisa di Raetz, presenta al Maggiori informazioni su: + Markus Raetz. Le incisioni a bulino 1994–2017
LAC | Stagione 2025/26 Il centro culturale LAC Lugano Arte e Cultura propone un cartellone che comprende sia proposte di teatro tradizionale che contemporaneo con grandi interpreti e artisti emergenti, ensemble di danza Maggiori informazioni su: + LAC | Stagione 2025/26
Sophia Loren: il mito della bellezza disegnato con la luce La mostra Sophia Loren: il mito della bellezza disegnato con la luce si inserisce nel filone che il m.a.x. museo dedica alla fotografia. L’esposizione al m.a.x. Maggiori informazioni su: + Sophia Loren: il mito della bellezza disegnato con la luce
Sentimento e osservazione Arte in Ticino 1850–1950. Le collezioni del MASI Nelle collezioni del MASI si rispecchia l’evoluzione della recente storia delle arti visive in Ticino. Maggiori informazioni su: + Sentimento e osservazione Arte in Ticino 1850–1950. Le collezioni del MASI
David Weiss. Il sogno di Casa Aprile. Carona 1968 – 1978 Il progetto espositivo ripercorre, attraverso l’opera dell’artista David Weiss (1946-2012), l’esperienza della vivace e dinamica comunità artistica fiorita a Carona, nel CantonTicino, tra il 1968 e Maggiori informazioni su: + David Weiss. Il sogno di Casa Aprile. Carona 1968 – 1978
Mostra "Looking for Lissitzky. El Lissitzky e la Svizzera (1919-1929)" - Museo Villa dei Cedri A cento anni dal suo soggiorno in Svizzera, la mostra propone un’immersione nell’universo creativo dell’artista. Maggiori informazioni su: + Mostra "Looking for Lissitzky. El Lissitzky e la Svizzera (1919-1929)" - Museo Villa dei Cedri
Richard Paul Lohse A oltre vent’anni dall’ultima mostra che ne ha presentato l'opera, il MASI dedica a Richard Paul Lohse (Zurigo, 1902 - 1988) un’ampia retrospettiva. Maggiori informazioni su: + Richard Paul Lohse
Locarno città della Riforma. Dall'esilio dei protestanti alla costruzione della tolleranza Dal 16 settembre 2017 si può visitare una nuova sezione permanente dedicata alla storia della Riforma protestante nel Locarnese. Maggiori informazioni su: + Locarno città della Riforma. Dall'esilio dei protestanti alla costruzione della tolleranza
OSI al LAC Il 2 ottobre 2025 l’Orchestra della Svizzera italiana, Orchestra residente al LAC, inaugura la stagione OSI al LAC 2025/26. Maggiori informazioni su: + OSI al LAC
Accessori di classe Complementi di moda tra uso quotidiano e identità sociale 1830-1930. Maggiori informazioni su: + Accessori di classe
CHEN XI. A Rabbit's Tale Il MUSEC – Museo delle Culture di Lugano presenta A Rabbit’s Tale, la prima grande mostra personale in Europa dell’artista cinese Chen Xi. Maggiori informazioni su: + CHEN XI. A Rabbit's Tale
ARTE WALSER. La tradizione di Bosco Gurin L’esposizione racconta l’identità culturale della comunità Walser di Bosco Gurin, l’unica enclave alloglotta del Canton Ticino. Maggiori informazioni su: + ARTE WALSER. La tradizione di Bosco Gurin
Kandinsky, Jawlensky, Werefkin e i Maestri dell'Espressionismo Per celebrare il decimo anniversario della sua apertura al pubblico la Fondazione Gabriele e Anna Braglia inaugura una mostra dedicata alle opere della sua collezione di Espressionismo tedesco, Maggiori informazioni su: + Kandinsky, Jawlensky, Werefkin e i Maestri dell'Espressionismo
CATS – Andrew Lloyd Webber Arriva al LAC "CATS", il musical da record firmato da Andrew Lloyd Webber. Maggiori informazioni su: + CATS – Andrew Lloyd Webber
Hayato Sumino aka Cateen <strong>Hayato Sumino, pianoforte</strong> <strong>Frédéric Chopin (1810 – 1849)</strong> - Scherzo per pianoforte n. 1 in si minore, op. 20 - Notturno per pianoforte in do minore, op. 48 n. 1 Maggiori informazioni su: + Hayato Sumino aka Cateen
Esposizione Camelie Locarno La 27esima edizione della rassegna ticinese si svolgerà dal 18 al 22 marzo 2026 al Parco delle Camelie di Locarno. Maggiori informazioni su: + Esposizione Camelie Locarno