Baselbieter Chirsiweg
Panoramica
Introduzione
Il sentiero delle ciliegie di Basilea Campagna si snoda in strette valli e nell’altipiano soleggiato del Giura tabulare. Si attraversano boschi, sfiorando belle cascate e grotte, ed estesi campi coltivati a mele con vista in lontananza. La meta è Oltingen, con uno dei centri storici meglio conservati della regione.
Descrizione
Chi pensa che l’altipiano del Giura tabulare, a causa del suo nome, sia esclusivamente pianeggiante, si sbaglia: i ripidi pendii boschivi delle valli, modellati dai ghiacciai che s’insinuarono in queste terre durante la glaciazione, rendono molto interessante questo variegato paesaggio. Il «Chirsiweg» (sentiero delle ciliegie) di Basilea Campagna parte dalla stazione ferroviaria di Sommerau, che si affaccia sulla più antica linea ferroviaria tra Basilea e l’Altipiano. Attraversando la quieta valle Chrindeltal con il suo bosco golenale rinaturato, una rarità nella regione carsica del Giura, il sentiero conduce alla cascata Rünenberger Giessen, le cui acque si tuffano da una parete rocciosa a strapiombo alta 18 metri. Queste caratteristiche cascate sono frequenti nel Giura tabulare e scendono in valle dopo avere superato strati di roccia pianeggianti e duri.
Dopo la prima salita al soleggiato villaggio di Rünenberg, con i suoi giardini con alberi, il sentiero scende immediatamente nell’angusta valle Eital: sul versante opposto della valle il sentiero passa davanti a imponenti pareti rocciose e a due grotte. Nella prima caverna sono stati ritrovati denti e ossa di orsi, mentre il secondo antro invita a fare qualche passo nell’arcana oscurità delle viscere della terra. Tra Wenslingen e Oltingen, due tipici villaggi dell'Oberbaselbiet con imponenti fattorie e fontane, innumerevoli ciliegi costeggiano di nuovo il sentiero. Il centro storico di Oltingen, alla fine del sentiero delle ciliegie, è rimasto estremamente fedele alla sua forma originale. Si consiglia di visitare la chiesa, la canonica e il giardino parrocchiale. Gli affreschi tardo-gotici della chiesa sono un must assoluto per chi è interessato alla storia della cultura.
Si consiglia questa escursione in qualsiasi stagione dell'anno: è però molto entusiasmante in primavera durante il periodo della fioritura (intorno ad aprile), quando i ciliegi in fiore trasformano la regione di Basilea Campagna in un mare di boccioli. Tuttavia, anche quando le ciliegie sono mature in giugno/luglio o, più tardi in ottobre/novembre, quando le foglie baciate dal sole autunnale assumono una forte colorazione giallo-arancione, gli alberi del frutto nazionale di Basilea Campagna presentano il loro lato irresistibile.
L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.
Partenza |
Sommerau bei Rümlingen
|
---|---|
Arrivo |
Oltingen
|
Direzione |
Sola andata
|
Salita |
400 m
|
Discesa |
260 m
|
Distanza |
11 km
|
Durata |
3 h
|
Durata direzione inversa |
2 h 50 min
|
Requisiti tecnici |
Facile
|
Condizioni fisiche |
Medio
|
Tema |
Con vista panoramica
|
Segnalazione |
Signalisation in both directions
|
Maggiori informazioni | https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/route471... |
Baselland Tourismus
Hardstrasse 1
4133
Pratteln
Telefono
+41 (0)61 927 65 44
info@baselland-tourismus.ch
baselland-tourismus.ch
Fatti
Numero del percorso
